News e Comunicati

UNDER17 GOLD – 10a Giornata – F.FRANCIA DOMINA, SOLO IL SECONDO TEMPO DA QUALCHE NOTA POSITIVA AI REDS 150 150 Max De Panfilis

UNDER17 GOLD – 10a Giornata – F.FRANCIA DOMINA, SOLO IL SECONDO TEMPO DA QUALCHE NOTA POSITIVA AI REDS

F.F Zola Predosa – Atletico Borgo/CVD 81-60 (27-8, 46-25; 68-51)
Frontini 11, Neri 3, Di Conza, Mazza, Stanzani, Barletta 5, Fiume, Vincze 14, Lipparini 4, Giovanetti 7, Gasperini 8, Paglia 8. All. Lelli
Partita dai due volti per i Reds che, ancor privi di Marabese, Anderlini ed Ebba, non riescono nell’impresa di strappare i due punto sul campo del Francesca Francia.
Primo tempo dove è quasi impossibile trovare note positive, partendo dai tanti (troppi) rimbalzi in attacco concessi ai padroni di casa, arrivando agli errori al tiro da dentro lo smile. Difesa pessima, passiva e a tratti annichilita dal gioco fisico dei ragazzi di coach D’Atri che all’intervallo hanno già 21 punti di vantaggio.
Approccio totalmente diverso nel terzo quarto grazie al pressing a uomo a tutto campo che regala ai Reds punti facili in contropiede, arrivando fino al -9.
Tuttavia, per tanto sforzo prodotto, sono ancora gli errori banali e sciocchi da sotto il tabellone, i rimbalzi in attacco concessi e i tanti errori dalla lunetta a non dare maggior ossigeno all’Atletico Borgo, e Zola si consola con 4 contropiedi figli di altrettante palle perse per chiudere avanti di 16.
Il quarto periodo ricalca il terzo per i Reds, ma l’energia è sempre meno e Francesco Francia riesce a rigettare ogni tentativo di rimonta.
Si esce ancora una volta a testa alta da un campo difficile, con in saccoccia la consapevolezza di aver reagito al momento giusto, fermo restando che approcci del genere alla partita (di qualsiasi livello) non possono appartenere ad un gruppo ambizioso come quello dell’Atletico Borgo/CVD.
UNDER19 GOLD – Rec. 8a Giornata – STRAORDINARIA VITTORIA CONTRO MODENA, PIU’ FORTI DELLE ASSENZE E DEL CALENDARIO 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD – Rec. 8a Giornata – STRAORDINARIA VITTORIA CONTRO MODENA, PIU’ FORTI DELLE ASSENZE E DEL CALENDARIO

ATLETICO BASKET 73 MOBA BASKET 70
(18-18; 41-39; 57-59)
Carboni 13 (5-6, 1-2, -, 1r, 1rec, 3p, 2ast), Giuliani 5 (2-5, -, 1-2, 2r, 2rec, 1p, Marchesini N. 2 (1-1, -, -, 3r, 1rec), Grande 8 (3-4, -, 2-2, 1r, 2rec, 1p, 1ast, 1st), Monari 15 (6-9, 1-4, 0-2, 11r, 2rec, 2p, 1ast), Venturi 5 (0-1, 1-1, 2-2, 4r, 2p, 1st), Ferri 9 (3-9, 1-3, -, 1r, 3rec, 1p), De Panfilis 3 (1-2, -, 1-2, 3r, 1p, 1ast), Carbone 11 (5-12, 0-1, 1-5, 2r, 3p, 3ast), Salza 0 (-, 0-1, -, 1r, 2p), Marchesini F. 2 (1-3, -, -, 1r, 3rec.), All. Bulgarelli.
    
I Reds chiudono un poker di partite in 8 giorni e lo fanno con una vittoria pesantissima (un’altra!) per la classifica, per il morale e per lo spessore dell’avversario contro cui è stata conquistata
Privi dei 2 play titolari, Atletico non si fa intimorire, gioca una partita gagliarda, di grande intensità tenacia e comprattezza: un match teso, con disavanzi da una parte e dall’altra sempre contenuto entro 5-6 punti.
La difesa di Borgo costringe il MoBa a giocare quasi solo per linee esterne, lasciando solo qualche contropiede facile, in attacco i ragazzi di Coach Bulgarelli (che ha ruotato gli uomini a disposizione con sagacia e ha chiamato timeout tempistici per evitare parziali negativi) hanno attaccato il ferro in maniera continuativa e vincente.
MVP ex-aequo per Tommy Carbone (che coglie l’occasione dell’assenza di Neri e Maselli e la sfrutta a meraviglia), tanti minuti, tanti punti e tanta personalità, e Ricky Monari, che in mezzo ai giganti modenesi va in doppia doppia (15+11): bravissimi!
Ma come sempre si vince solo di squadra: Carboni decisivo con i punti a referto, pochissimi errori e un recupero decisivo nel finale, Ferri e Grande mettono la loro esperienza dando sicurezza e prendendo in mano le operazioni quando la palla scottava di più. Giuliani, De Panfilis e i due Marchesini riempiono il tabellino di cose utili e si fanno trovare sempre pronti, così come Salza che tiene bene il campo e fa respirare Carbone e Venturi che ha chiuso (ancora!) il match, per lui complesso, dimostrando quanto è un vincente.
UNDER19 GOLD – 12a Giornata – ATLETICO PARTE AD HANDICAP MA RIMONTA E SI PRENDE LA RIVINCITA SU CAMPAGNOLA 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD – 12a Giornata – ATLETICO PARTE AD HANDICAP MA RIMONTA E SI PRENDE LA RIVINCITA SU CAMPAGNOLA

Campagnola 53 Atletico Basket 63
(20-9; 31-30; 43-42)
Carboni 11 (1-4, 3-10, -, 1r, 1p, 1rec, 5ast), Giuliani 11 (4-7, -, 3-6, 4r, 2p, 3rec, 1ast), De Panfilis 0 (0-2, -, -, 6r, 1pr), Frontini 3 (0-1, 1-1, -, 1r, 2p), Monari 4 (1-4, 0-1, 2-2, 18r, 2rec, 1ast), Venturi 9 (3-8, 1-6, -, 6r, 1rec), Carbone 0 (-, 0-1, -, 2r, 1ast), Marchesini F. 4 (2-2, -, -, 1r), Ferri 7 (2-6, 1-4, -, 1p), Grande 4 (2-7, 0-2, -, 6r, 1p, 4rec), Neri 10 (2-5, 1-4, 3-3, 1r, 2p, 4ast), All. Sciuto, Ass. Bulgarelli.
Vittoria in rimonta per i Reds che partono malissimo, con un orrendo 15-0, ma poi pian piano entrano nel match e riescono a produrre il sorpasso decisivo a inizio del quarto periodo e non si voltano più indietro.
Mvp della partita un eccellente Giuliani, autore di una prestazione completa, ficcante in difesa e solido e più sicuro in attacco.
Tutti hanno costruito la W con il loro mattoncino, anche chi ha giocato meno: Marchesini ha sbloccato la squadra nel pessimo inizio, Depa ha dato solido contributo sotto le plance, così come Carbone in regia. Frontini ha segnato una tripla molto pesante e Grande si è fatto sentire anche senza farsi notare troppo.
Monari ha controllato l’area quando contava di più (18 rimbalzi!), segnando il canestro del sorpasso, Carboni ha messo a segno le triple decisive per l’allungo, così come Venturi l’ha messa in ghiaccio, dopo un avvio difficoltoso.
Ferri ha tenuto a galla Borgo a inizio terzo quarto, dove l’attacco era tornato a stentare, Neri ha condotto la regia con tanti alti e qualche basso ma nel complesso ottimamente.
Ora ben 60 ore di pausa prima di ospitare nel matinee domenicale la corazzata Modena.
UNDER19 GOLD – 11a GIORNATA – BORGO GIOCA ALLA GRANDISSIMA, IL FRANCIA CEDE TRA LE MURA AMICHE 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD – 11a GIORNATA – BORGO GIOCA ALLA GRANDISSIMA, IL FRANCIA CEDE TRA LE MURA AMICHE

F.FRANCIA 74 ATLETICO BASKET 80
(26-21; 37-39; 52-58)
Carboni 15 (3-11, 2-6, 3-4, 2r, 2p), Giuliani 4 (1-7, -, 2-2, 3r, 3rec, 4p, 1ast), Ferri 2 (1-2, 0-1, -, 1p), Venturi 2 (1-3, 0-1, -, 5r, 2p, 1st), Maselli 2 (1-1 da 2), Marchesini N. 1 (0-1, -, 1-2, 5r), Grande 9 (2-4, 1-1, 2-3, 3r, 2rec, 2p, 1ast), Neri 23 (2-5, 4-8, 7-9, 4r, 4rec, 5p, 3ast), Vignola 0 (1r, 2p, 1st), Monari 16 (3-6, 2-3, 4-7, 11r, 1rec, 2p, 1st), Salza 0 (0-1, 0-1, -, 2r, 1p, 2ast), Carbone 6 (3-4, -, -, 1r, 2rec, 1p), All. Bulgarelli
Sontuosi. Inarginabili. Indomabili. E corsari. Questa è una piccola lista di sinonimi per la prestazione eccellente dei Reds che guidati per l’occasione da Coach Bulgarelli espugnano con pienissimo merito il PalaZola della capolista.
Top scorer uno straordinario Luca Neri con 23 punti e una prova di grandissima sostanza, ma clamorosa prova di Monari che ha dominato in difesa e ha fatto la voce grossissima in attacco.
Nel complesso oggi va un voto altissimo a tutti, Nick Carboni ha preso responsabilità al tiro e anche come aiuto a portar palla (Maselli out quasi subito per un infortunio), Capitan Grande ha fatto il suo contro avversari di fisico e tecnica mettendo anche a segno un gioco da 4. Bellissima prestazione di Carbone, deciso, sicuro e lucido, Giuliani non viene premiato dal tabellino ma ha fatto tante cose che vincono una partita e ha difeso alla grande.
Leit motiv della partita un inizio di quarto ottimo, è un po’ di blackout offensivo sul finire. Sarà così per le prime 3 frazioni, dove finiamo anche sotto di 8 all’inizio ma poi acceleriamo e il divario è anche troppo scarso per quanto visto sul parquet.
Arriviamo fino al +14, poi il Francia dimostra perché è in cima alla classifica e lentamente si riporta sotto e anche sopra di 3 a 3’ dalla fine.
Ma qui Borgo non molla, anzi, i Reds ripartono, mettono nuovamente la freccia e non si voltano più indietro, con una ferocia difensiva raramente vista prima.
Complimenti, stasera ce la godiamo davvero.
UNDER17 GOLD – Rec. 1a Giornata – I REDS REGGONO SOLO UN TEMPO CONTRO LA MASI 150 150 Max De Panfilis

UNDER17 GOLD – Rec. 1a Giornata – I REDS REGGONO SOLO UN TEMPO CONTRO LA MASI

POL. MASI 79 ATLETICO/CVD 56
(24-12, 48-33; 64-44)

Frontini 5, Neri ne, Di Conza, Barletta 6, Fiume, Ebba, Vincze 8, Lipparini 3, Giovanetti 7, Gasperini 10, Paglia 18. All. Lelli

Non basta il cuore ai ragazzi Atletico/CVD per avere la meglio sulla corazzata Masi.
Già privi di Capitan Marabese e con Ebba e Neri a referto per onor di firma, i Reds reggono solo 20′, ma va dato atto ai ragazzo di coach Sciuto di non aver mai mollato e di averci provato fino alla sirena.

Ottime le prove di Paglia e Gasperini, ma in generale nessuno dei ragazzi che hanno calcato il campo hanno fatto male, specie contro una squadra molto più fisica e ben preparata da coach Abbio.

Primo quarto che vede subito la Masi piazzare 5 triple in fila ma Atletico Borgo che, seppur traumatizzato, non ci sta.

Nel secondo quarto, il migliore di tutta la partita, si arriva fino al -5 ma è ancora la precisione dall’arco dei padroni di casa che rigettato lo spauracchio biancorosso.

Dopo l’intervallo arrivano gli acuti di Barletta e Paglia, ma Masi è più profonda e fisica, e si inizia a pagare dazio sul pressing.
Nel finale mancano le forze ma non la voglia di provarci, e si esce a testa alta dalla nuova casa della Masi.

U17GOLD – 9a Giornata – I REDS VOLANO ALTO, ELOQUENTE +30 CONTRO I VICE CAMPIONI REGIONALI (NONOSTANTE LE ASSENZE) 150 150 Max De Panfilis

U17GOLD – 9a Giornata – I REDS VOLANO ALTO, ELOQUENTE +30 CONTRO I VICE CAMPIONI REGIONALI (NONOSTANTE LE ASSENZE)

ATLETICO/CVD 84 EAGLES RIVA DEL PO 54
Mazza 2, Vincze, Lipparini, Di Conza, Frontini 17, Paglia 12, Marabese 32, Barletta 16, Fiume, Giovannetti 4, Ebba 1, Gasperini, ALL. Sciuto, VICE Lelli
Riprende la marcia del gruppo U17G con una vittoria importantissima e significativa contro Eagles Riva del Po, vice-campioni Regionali U15G la scorsa stagione.
Le assenze erano tante, gli acciaccati pure ma la squadra (o meglio la SQUADRA) ha retto l’impatto, ha sofferto, combattuto e alla fine ha addirittura dilagato chiudendo con un +30 davvero pesante.
Ottimo Marabese (32 con 15/20 al tiro) e bene anche in regia, molto positivo Barletta su entrambi i lati del campo (+38 di plus/minus), ritrovato finalmente un Frontini oggi sempre sul pezzo, ma una menzione speciale la vogliamo dare a “Moses” Paglia che ha disputato un match davvero super a 360° (12p+4reb+4ass+3rec e +17 di plus/Minus).
Lipparini, Giovannetti, Gasperini ed Ebba hanno apportato un contributo sempre solido e concreto, minuti ben sfruttati anche per Di Conza, Fiume e Mazza.
Bilancio adesso molto positivo (6-2) e classifica davvero importante ma la prossima settimana ci attendono due super-corazzate.
Godiamoci questa vittoria e poi torniamo in palestra a lavorare. Come sempre….
UNDER19 GOLD – RECUPERO 1a GIORNATA – I REDS SI BUTTANO VIA, CAMPAGNOLA ESCE VINCENTE DAL CAVINA 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD – RECUPERO 1a GIORNATA – I REDS SI BUTTANO VIA, CAMPAGNOLA ESCE VINCENTE DAL CAVINA

ATLETICO BASKET 63 BASKET CAMPAGNOLA RE 64
(14-10; 25-27; 41-46)
Carboni 7 (2-4, 1-5, -), Giuliani 3 (1-1, -, 1-2, 1r, 4p), Marabese 2 (1-1, 0-1, -, 1r, 1rec, 2p), De Panfilis 0 (0-3 da 2, 6r, 1rec, 2ast, 1st), Vignola 0 (4r, 1rec), Venturi 11 (4-6, 1-5, -, 5r, 2rec, 2p, 1st), Maselli 2 (1-4 da 2, 10r, 4rec, 4p, 3ast), Salza ne, Marchesini F. 3 (1-4, -, 1-2, 4r, 1rec, 1p), Ferri 15 (5-10, 1-4, 2-3, 5r, 1rec, 4p, 1ast), Neri 10 (1-1, 2-7, 2-5, 1r, 3rec, 4p, 3ast), Grande 10 (4-8, 0-2, 2-2, 6r, 3rec, 2p, 1ast), All. Sciuto, Ass. Bulgarelli.
Amarissima sconfitta per i ragazzi di Coach Sciuto, che gettano alle ortiche un match alla portata.
Perdere ci sta, ma nel modo in cui è avvenuto fa decisamente male. Fra 4 giorni ci sarà la rivincita, ma prima andremo a far visita alla corazzata Francesco Francia, fra 48h.
Dopo un avvio incoraggiante per i Reds (6-0 di parziale iniziale), la gara resta equilibrata per tutto il primo tempo, con Atletico a guidare e i reggiani a inseguire a breve distanza, sorretti dal loro tiro da fuori e dal controllo dei rimbalzi. Sul finire del tempo gli ospiti mettono la freccia del sorpasso mentre Borgo non trova quasi mai la via del canestro.
Leit-motiv che continua a inizio ripresa, con gli ospiti a bruciare la retina del Cavina dalla lunga e i bolognesi a faticare immensamente a mettere punti sul tabellone. Nonostante tutto, i Reds non mollano, la difesa sale di colpi e si mantengono a contatto, non senza grandi difficoltà.
L’ultimo quarto invece parte benissimo: parziale immediato e sorpasso (50-47 al 33’). Il timeout reggiano ferma l’inerzia, ma Atletico prende il comando delle operazioni, mantenendo sempre un divario che varia dai 3 ai 6 punti. Campagnola resiste e insiste: sempre con le triple si livella tutto a quota 59, ma i Reds provano un’ultima accelerata, si va sul 63-60, ma le ultime azioni dei ragazzi di casa non sono lucide e tra tiri affrettati, palle perse e tiri liberi omaggiati agli avversari. Campagnola torna sopra, con un libero a segno a 6” dalla sirena, l’ultima preghiera di Grande (da oggi nuovo capitano) non viene accolta.
DR2 – 9a GIORNATA – RIPRENDE IL CAMMINO DEI REDS, BATTUTA SAMOGGIA CON I LUNGHI PROTAGONISTI 150 150 Max De Panfilis

DR2 – 9a GIORNATA – RIPRENDE IL CAMMINO DEI REDS, BATTUTA SAMOGGIA CON I LUNGHI PROTAGONISTI

Atletico Basket 89 Scuola Basket Valsamoggia 57
(22-15, 45-33, 69-49)
Maldini 21, Piazzi 9, Favali 1, Fioravanti 6, Cuozzo 18, De Leo 4, Canovi 2, Venturi j 4, Ferrulli 0, Rosati 14, Fanti 8, All. Bulgarelli, Ass Bruni
Riprende la corsa di Borgo in Dr2 dopo la sosta natalizia contro i ragazzi del Samoggia privi di un paio di ottimi elementi, in bocca al lupo ai loro atleti di un veloce recupero, sappiamo bene cosa vuol dire per questi atleti star fuori dal campo di gioco. Nel pitturato si sono fatti valere Cuozzo e il rientrante Maldini.
Pronti via partono meglio gli ospiti che in meno di un minuto mettono a referto un eloquente 3-8, arriva però prontamente la reazione dei padroni di casa che sfruttando un maggior fisicità e rapidi contropiede ribaltano il risultato. Zona per gli ospiti subito bucata dalla tripla del rientrante Piazzi.
La sosta natalizia si fa sentire nelle gambe e rende meno fluido del solito il gioco dei padroni di casa, le polveri sono particolarmente bagnate e facciamo fatica a segnare da fuori (solo 5 triple realizzate) la difesa pian piano sale di livello e permette all’Atletico di andare all’intervallo in vantaggio di 12 lunghezze.
Gli ospiti alternano le loro difese, alzano l’intensità a tutto campo ma nel terzo quarto slae in cattedra Maldini che con 10 punti nel parziale fa sentire il peso del suo rientro.
Borgo scappa a +21 ma gli ospiti non ci stanno e a metà del terzo quarto recuperano fino a -12 con l’inerzia che sembra favorirli.
Il time out di Bulgarelli blocca l’ardore ospite e fa ripartire i Reds che ricominciano a macinare gioco e allungano nuovamente a +20.
L’ultimo periodo vede finalmente la nostra difesa salire di intensità e portiamo a casa il risultato.
Ora noi pensiamo a chiuderci in palestra per recuperare il tempo perso, testa bassa e lavorare.