News e Comunicati

U15 – gara del 12 marzo 2022 – Reggiolo vs Atletico 150 150 martelli.stefano@libero.it

U15 – gara del 12 marzo 2022 – Reggiolo vs Atletico

Sabato a Reggiolo. Squadra che all’ andata aveva messo in luce tutti i nostri difetti (prima parte della gara) ma anche i nostri pregi (avevamo recuperato arrivando vicini per poi perdere di 10 punti circa).

Quindi estrema curiosita’ per vedere se un po’ di maturita’ cova sotto i nostri corpicini o non cova!!

Purtroppo racconteremo della medesima partita; 25 a 8 primo quarto. Fisicamente solo i padroni di casa in campo; aggressivi in difesa con anticipi e contatti duri, sani, sportivi e decisi in attacco, con penetrazioni al ferro se possibile o tiri da fuori da liberi con conseguente corsa a rimbalzo.

Secondo quarto 51 a 28 (26 a 20 il quarto, migliorati in attacco ma sempre molli in difesa)

Poi raccontiamo gara di mini orgoglio (non di tutti i  componenti la squadra, sia chiaro) complice anche l’entrata in campo delle “seconde linee” di Reggiolo, nel terzo quarto (71 a 46) e ultimo quarto per il finale 85 a 64(quindi secondo tempo vinto da noi di 2……….)

Andiamo avanti pertanto, come sempre; ancora di piu’ con la consapevolezza che con “fotta vera” che lo sport necessita’, potremmo giocarcela quasi con tutti

Andiamo avanti con la certezza che questo passo andra’ fatto e quindi prima si fara’ meglio sara’ per tutti) anche per le mie coronarie.

I singoli (tutti in campo anche per un discreto minutaggio, tot 9 presenti):

Anto in attacco troppo timido, in difesa tra i migliori. Forza!

Lado discrete corse quando ne ha voglia anche se segna solo su tiro libero. 2p

Depa; primi due tempi da strozzarlo (zero difesa, zero rimbalzi, solo zingarate in palleggio e tiri improbabili) e ultimi due tempi da abbracciarlo (8punti con 3 discreti canestri da vicino!! E 10 rimbalzi di cui 5 in attacco!!. 3 palle perse e 0/4 ai liberi anche no

Nico depression………sbaglia due tiri, inizia a ciabattare e fintare anche quando va in doccia (non ha ancora capito che le finte a due all’ora non servono a una mazza) e si auto deprime…. 2/8 ai tiri liberi….4/11 al tiro 5 palle perse e zero dico zero rimbalzi……L’impatto col gioco senior su Nico sara’ pazzesco se non ci diamo una mossa! E mi fa arrabbiare il fatto che lo potrebbe fare subito non tra anni!

Frasca come al solito dai due volti; parte bene, regolare ma preciso. Scatta dopo cambio mano e quindi non lo prendono mai (si perche’ sarebbe tra i piu’ veloci in campo!)…. poi pensa bene di tornare a camminare e passare al primo che vede semi muoversi o peggio ancora, gioca a nascondino per tanti minuti(cosi non sbaglio….). Risultato palle perse e banalita’ colossali……Strano anche il mio amico Frasca???!!! 4p 4 rimb 3 re c 3pp… numeri non commentabili per uno con le sue capacita’.

Jack non era in forma. Ci prova ma su ogni contatto si tocca la spalla, si tira le dita, si controlla il polpaccio, si massaggia l’anca…..(lui poi che e’ piu’ grosso degli altri!!!). 2p con 4 rimb  3 rimb e 1 pp. Forza!!!

Dallo come al solito parte con le pantofole, prende 5 urlacci e poi si rimbocca le maniche (sempre a gara compromessa….) 14p con 6/14 al tiro  2/5 ai tl, 4 rimb e sempre leader con 5 palle perse. Prossima gara vado a casa sua due ore prima e inizio a sgridarlo sulla fiducia!

Matteo ci prova; ha il giusto atteggiamento anche se con saltuari cali di concentrazione notevoli. Fisicamente dovra’ migliorare per stare al passo ma la volonta’ e’ quella giusta. 8 rimbalzi lo dimostrano, 5 falli commessi altrettanto.  piu’ che i 16 punti con 5/12. 5 rec bene, 4 pp meno bene.

Rosch e’ il migliore. Pur con la necessita’ di essere spronato ogni 2 minuti, dimostra a tutti che il lavoro paga. Si sta allenando cercando di fare cio’ che gli allenatori gli chiedono. Era il piu’ indietro di tutti tecnicamente; non e’ un cima oggi sia chiaro, ma proprio perche’ ha ancora lacune, chiude con 9punti con 4/8 a ¼ ai tl e ben 16 rimbalzi di cui 10 in attacco. E che non senta, si ma e’ alto. A questa eta’ le leve lunghe sono difficili da governare e gli avversari ti guardano sempre. Li prende, udite udite, perche’ ci va!!!  Speriamo poi di imparare ad attaccare il canestro, cosi ci divertiremo un po’!

Forza nani reds, sempre meno prove disponibili per il 2022………..

Luca Pietrantonio

U20 – gara del 7 marzo – Atletico vs Veni 150 150 martelli.stefano@libero.it

U20 – gara del 7 marzo – Atletico vs Veni

Importante gara per u20 contro ostica Veni, seconda in classifica.

Difficile sia per il modo di giocare degli avversari, molto fisico. Sia perche’ il giorno prima i nostri reds hanno giocato con serie D contro Salus.

La partita inizia con un tono decisamente voglioso dei nostri ragazzi; voglioso di fare fatica in difesa. Decisamente molto ardore (non da parte di tutti , ahime’) ma anche tanta imprecisione(il processo di mettere energia in difesa ed essere lucidi in attacco , sara’ molto ma molto lungo). 20 a 7.

Gli ospiti non ci stanno a subire e aumentano l’intensita’ dei contatti (nessuna polemica, anzi), complice anche il solo singolo arbitro (a mio parere decisamente bravo nel gestire). 33 a 23 (+3 per loro nei 10 minuti).

Terzo quarto sulla falsa riga; tensione e imprecisione. Attacco troppo statico e sui contatti non pronto. In difesa qualcuno non tiene 1 vs 1 e quindi andiamo in rotazione “sconsiderata” da cui spesso concediamo un tiro da 3.  Punteggio  44 a 35

Ultimi 10 minuti dove viene fuori sia la nostra lunga panchina sia la stanchezza degli avversari che ruotano in meno uomini; diamo il break per il finale 66 a 46.

46 punti subiti, contro la seconda dicono che la strada intrapresa e’ quella giusta; anzi, potevamo fare anche meglio a mio parere. Per contro e’ chiaro che molti reds (lo vedrete nelle statistiche) in attacco si incartano visto il dispendio di energie difensive.

Forza e coraggio. Queste prove servono eccome, anche per la squadra senior che dovra’ bissare l’atteggiamento di abnegazione.

I singoli:

tutti in campo per un minimo di 7 min e un massimo di 25.

Lollo 7 min, appunto, con 2p e 1 rimb. In difesa troppo remissivo puo’ fare meglio

Ricci si applica in difesa ma non graffia mai sufficientemente. Scolastico. Bene 4 rimb ma male il fatto che non segna e trova solo 2 tiri in 13 minuti

Piet 2p e 6 rimb (molto bene) in 12 minuti in campo. Da stanco in difesa sul palleggiatore assomiglia a un telepass (chiedere cambio no?), lato debole meglio. Sappiamo che sei un 2005 ma non ce ne frega nulla. Forza!

Russ svagato. Deve trovare la concentrazione giusta e non intermittente. Difesa non col giusto ardore. Attacco “casino on the road”. 2p 1 rimb sono le sue statistiche in 15 minuti di gioco. Anche no!

Franz si applica in difesa e le gambe si impiombano perche’ e’ poco abituato quest’anno. In attacco sembra la moviola quando decide di attaccare, da cui ottiene solo autoscontro.2p con 1 su 4, 1 rimb e 2 pp

Bosi parte bene prima di sbarellare in attacco, versione zingaro. 1/5 al tiro. Bene 4 rimbalzi. Difesa vogliosa ma imprecisa (aiuti a vuoto, no grazie)

Tognaz poco lucido soffre i contatti in area dove e’ raddoppiato. Attacca statico (ce lo aspettavamo…figurati se fa due gare decise su argomento??!!)2/14 al tiro. Bene invece i fs e tiri liberi5/8. 10 rimb 2 pp 1 rec. La costanza e’ una brutta bestia

Dado al parco giochi. Pensa a tutto fuorche’ a stare costantemente sulla palla (sia attacco sia difesa). Quindi a gambe dritte prova a sponsorizzare il semaforo di Borgo, con scarsi risultati. 9p e 13 rimb non sono neanche pochi. 4pp anche no. E ripeto l’atteggiamento di quello che potrebbe anche non essere in palestra non mi piace!

Alba soffre i contatti come pochi. Si consegna a raddoppi spesso e volentieri senza attaccare con coscienza. Porta comunque 12p con 8 fs (bene) 8 rimb (bene) 1 rec e 4 pp(male ma male). In difesa e’ l’unico che lavora tutto campo (strano a dirsi…) pero’ poi non tiene nella zona “muro” e questo ci crea danni di squadra. Forza amico!!

Guidi sta in campo 23 minuti. In attacco ectoplasma a gambe dritte(3 tiri con 2/3). Benino a rimbalzo (7 …di piu’ sara’ dura senza fare mai ma mai taglia fuori e metterla solo sul salto). 3 fs 3 rec e 3 pp. 0/4 ai liberi se lo commento mi denunciano

Ludo 15p 4 rimb 1 fs 2 rec 2pp. Potrebbe anche andare molto meglio ma si sa che gli piace fare un tirello per accontentarsi. In difesa latita, proprio non la sente. Zero falli fatti in 25 minuti credo che sia un record assoluto che spieghi l’importanza che da’ al segmento

Biolco alla prima gara dell’anno (male alla schiena, covid, male all’anca, male al dito mignolo, storto caviglia, storto capello, orecchio infiammato…) si applica e ci piace a tratti. Fisicamente ancora indietro(strano??!!) da cui spesso prende pause non gradite. 6p 5 rimb 1 rec 1 ass. Ci serve come l’aria fosse in forma perche’ credo ci possa dare equilibrio. Intanto porta le paste che va bene uguale!!

Il campionato e’ ancora lungo e soprattutto, ribadisco fino alla noia, sara’ molto interessante coi playoff che si intrecceranno con la parte finale dei campionati senior (chi andra’ ai playoff e chi andra’ ai playout). Per quel periodo l’identita’ chiara difensiva dovra’ esserci. O con le buone o con le cattive.

Ringraziamo infine il pubblico presente (bello vedere diversi ragazzi del gruppo rimasti….non e’ scontato in questo mondo!), i dirigenti ad aiutare, Stella alle statistiche(in nba sono pi’ imprecisi!) e gli allenatori Zecco e Armandone presenti fin dall’allenamento precedente la gara!

Forza reds, battiamo sto colpo!!!!

Luca Pietrantonio

Serie D – gara del 6 marzo – Salus vs Atletico 150 150 martelli.stefano@libero.it

Serie D – gara del 6 marzo – Salus vs Atletico

Domenica contro concorrente per la salvezza, la Salus Bologna.

Gara all’andata tenuta in equilibrio, fino alle difese tattiche a zona contro le quali ci eravamo sciolti come neve al sole.

Partiamo bene in attacco, ci muoviamo bene e con poche forzature (proporzionatamente alla nostra giovane eta’); per contro la difesa non e’ graffiante come dovrebbe essere (appunto visto l’eta’ media!!). 21 a 22

Secondo quarto; l’attacco si inceppa per la troppa ansia e la difesa continua sulla falsa riga del primo quarto…43 a 34

Dovremmo partire inferociti e invece ci blocchiamo contro la zona alta dei locali; andiamo sul -16 prima di reagire molto ma molto bene, chiudendo il tempo sul 57 a 56.

A questo punto con l’inerzia a nostro favore avevamo il dovere di spingere su acceleratore e invece viene fuori tutta la nostra immaturita’ e ci perdiamo di nuovo con palle perse banali che ci portano a -7, sul 72 a 65. Rocambolesco finale per tentare il recupero con anche bomba e fallo su Tognaz ma la gara si chiude sul 74 a 69.

Inizia un po’ di delusione francamente; non tanto per la classifica (sapevamo che sarebbe stata dura quest’anno) ma per la crescita soprattutto difensiva che non sta arrivando (continuiamo a essere troppo passivi…..quando tra le due era lecito aspettarsi invece problemi di falli per essere troppo proattivi!!). E su questo argomento, cercando una vera identita’ di gruppo, ci giochiamo l’annata sportiva!

Sicuramente non ci aiuta il duo arbitrale (4 tiri liberi in tutta la partita e’ un bel record) ma questo sarebbe un alibi. Lasciamo stare

I singoli.
Purtroppo ancora troppe prestazioni anonime, con tanti minuti in cambio senza portare acqua al nostro mulino:

Riki: minuti molli e con poca voglia di dimostrare di poter stare in questo campionato…. come invece noi crediamo con altro atteggiamento!

Marco: in attacco ci aiuta perche’ e’ un buon passatore pero’ non segna e soprattutto in difesa non regge 1 vs 1 e questo diventa un problema

Ricci: volonteroso in difesa ma in attacco non da’ segni concreti

Naldi: 2p 2 rec 1 rd ….bene ma certo non benissimo

Cesare in autodepressione; bastano due tiri sbagliati per abbassare lo sguardo (io non mi ricordo di aver mai segnato in carriera con questo stato d animo!! E so bene di cosa parlo!) quando invece noi abbiamo bisogno come il pane delle sue prestazioni che sicuro devono essere sui 10/15 punti e 4/5 rimb!! 0/5 al tiro invece 1 rd e 1 rec  1ass 1 pp. Dai Cesare!!!!!!!!!!!!!!!!!

Russ parte svagato (4pp e difesa horror) e solo la pazienza di Stebo fa in modo di ridare occasione….. per fortuna direi perche’ nel momento del break terzo quarto e’ in campo con ottima difesa e 3p segnati. Ora dobbiamo crescere su concentrazione o parliamo di niente….

Prio e Ludo buone prestazioni ma ancora non determinanti. Prio 6p 4 rimb 2 rec 1 st 1ass . Ludo 6p 3 rimb 2 rec 1ass ma 5 brutte palle perse. Difesa di entrambi scolastica, non giusta per il modo in cui dovremmo affrontare le partite noi altri!

Franz e Dado buone gare ma se vogliamo essere puntigliosi diciamo che nel duro finale della partita non ci sono stati. 9p con 5 rimb 1 rec Dado e 10p con 7 rimb 1 st 2p. In difesa vale il discorso fatto per gli altri. Le prestazioni sono largamente sufficienti ma abbiamo tanta stima di questi ragazzi, pensiamo che le prestazioni debbano diventare eccellenti al piu’ presto

Alba nel primo tempo andava ucciso senza mezzi termini (2p in tutto); poi ci mostra il suo potenziale chiudendo con 12p 3 rimb e ero’ 3 pp. Difesa da ragioniere intorpidito, va migliorata. Brutto pero’ pensare di giocare solo quando si e’ pronti a cadere nel baratro….. come se a scuola inizio a studiare solo quando sono sul rischio della bocciatura……….

Tognaz gran match. 21p con 12 rimb 8 fs 5 stoppate 2 ass 3 rec e 4 pp evitabili in gran parte. Attacca in movimento e questo lo rende difficile da digerire (ora mi aspetto la prossima gara fermo come il semaforo di Via Indipendenza!). E’ ancora troppo timido per i miei gusti ma pensiamo sempre che ha 19 anni! In difesa penso che possa fare ancora meglio, con maggior attenzione e maggior condizione che sta arrivando visto i tanti allenamenti digeriti. Forza!!

Siamo nel girone di ritorno. Senza sterzare bruscamente (abbiamo ancora fiducia…noi!!!!!!!!) saranno playout. Sia ben chiaro che non sarebbe una delusione. Lo sarebbe presentandoci disuniti; lo sarebbe presentandoci in depressione e senza invece la voglia di lottare che solo lo sport vero ti insegna.

Forza reds!!

Luca Pietrantonio

U15 – gara del 5 marzo 2022 – ATLETICO BORGO 55 – STARS 79 150 150 martelli.stefano@libero.it

U15 – gara del 5 marzo 2022 – ATLETICO BORGO 55 – STARS 79

Una prova interessante dei Reds, che escono sconfitti di 24 nel punteggio finale, ma che nel primo tempo hanno dato filo da torcere agli ospiti. Dopo un solito avvio in salita, c’è stata battaglia e i ragazzi hanno rimontato e si sono portati anche avanti nel secondo parziale. Sul finire del tempo gli Stars hanno messo il muso avanti e alla ripresa hanno spinto sull’acceleratore definitivamente, aiutati forse da un calo dei nostri ragazzi, per prendersi la vittoria di una gara godibile, seppur molto spezzettata, con qualche fischiata che ha lasciati perplessi. (parziali 12-15; 27-33; 39-60)

DEPA – 3 pt (1-6 da 2, 1-2 tl, 1r, 5pp) inizia meglio di altre volte, nel primo tempo fa vedere anche qualche buono spunto, ma si perde alla distanza, le palle perse, gli ultimi tiri del tempo fuori ritmo e il rientrare in campo troppo svagato in difesa convincono il coach a non fargli più vedere il campo nei minuti restanti

ANTO – 0 pt (0-2 da 2, 0-2 tl) nei minuti a disposizione battaglia senza timore e in difesa è uno dei più volenterosi e attaccati all’avversario, non appare nel tabellino perché i suoi tentativi vanno tutti sul ferro, a prescindere lotta e svolge il suo compito con dedizione

MATTEO – 12 pt (2-6 da 2, 8-14 tl, 7r, 7pp, 3pr) non una scintillante prestazione offensiva al tiro ma prende molti falli che lo portano in lunetta e va a rimbalzo, soffre un po’ il pressing ma regge anche se qualche palla persa si poteva evitare, così come qualche palleggio di troppo, ma tutto sommato la prova è incoraggiante

JACK – 2 pt (1-3 da 2, 4r, 7pp) da sempre l’idea che potrebbe far di più e meglio perché le potenzialità son tutte lì da vedere, servirebbe quel guizzo su ambo i lati del campo che non arriva e alla fine si sente meno del previsto, lo score recita un unico canestro e più perse che rimbalzi

ROSCH – 10 pt (3-5 da 2, 4-10 tl, 14r, 4pp) oramai leader cittadino e forse regionale delle palle a 2 conquistate, va a sprazzi in cui alterna aggressività e lotta, ad altri in cui mostra poco ardore e grinta. Segna qualche libero e come sempre i rimbalzi li prende, si sente anche in attacco dove dovrebbe trovare solidità, in difesa ci prova, con le note amnesie che col tempo diminuiranno, si spera

LUCA DALL’OMO – 16 pt (2-7 da 2, 10-14 tl, 6r, 12pp) con distacco il miglior giocatore dei Reds di oggi, gioca con decisione, si conquista i tiri liberi che segna con buone percentuali e per tutta la partita è il più costante come rendimento, le tantissime perse non vanno bene, ma sono anche frutto del lavoro a supporto dei play che gli toglie lucidità

FRASCA – 0 pt (5pp, 1) purtroppo non è la sua gara, sembra poter fare bene ma perde troppi palloni, ma viene sanzionato dagli arbitri con una serie di falli che lo limitano, nella ripresa non fa in tempo a uscire dopo il quarto e commette il quinto in un amen, costringendolo a guardare buona parte della ripresa dalla panca

MISHA – 6 pt (3-3 da 2) soffre in difesa dove non è un mastino e lo si sa, trova invece qualche folata in attacco in percussione, ma per il resto il tabellino è completamente intonso, per le prossime il suo contributo dovrà migliorare in queste voci, di sicuro

LUCA LADO – 6 pt (3-4 da 2, 1r) buona la sua prova, nei minuti concessi si applica e corre, cosa che lo rende il bersaglio dei rari contropiedi in cui riesce a finalizzare tutte le occasioni a sua disposizione, per il resto ci prova sempre a far sentire la sua presenza non sempre riuscendoci come vorrebbe

Forza Reds !!!

Massimiliano De Panfilis

Serie D – gara del 26 febbraio – Atletico vs Masi 150 150 martelli.stefano@libero.it

Serie D – gara del 26 febbraio – Atletico vs Masi

Derby sabato sera contro la Masi.

Partita sentita e difficile sulla carta, visto i tanti nomi aversari conosciuti e gia’ affrontati nel passato anche quando eravamo in serie C.

Purtroppo non ci va in testa che il primo quarto e’ basilare; dopo una discreta partenza(in attacco pero’) ci disuniamo e molliamo di intensita’, 17 a 29

Secondo quarto in miglioramento in difesa ma non riusciamo ad avvicinarci. 30 a 43

Terza frazione sulla falsa riga(un po’ ingrippati sulla zona proposta per poi scioglierci nella fase finale) 49 a 62-

Ultimi 10 minuti di orgoglio, ma arriviamo al massimo a -6 al 39° , prima di essere ributtati indietro per il finale 70 a 76.

Tante cose positive per la verita’ su cui aggrapparci con fiducia per il proseguo del campionato (costanza di prestazioni, toccando ferro, di diversi giocatori tra cui Tognaz, Alba, franz e Dado); minuti di buonissma difesa da cui pero’ difficilmente andiamo sereni in contropiede (troppi palleggi e mai lanci per allargare il campo). Gruppo coeso.

Per contro ancora troppo remissivi sui contatti difensivi e ancora troppi giocatori che portano zero o giu’ di li, alla causa. 16 rimbalzi difensivi totali  e’ record negativo a mia memoria

I singoli:

Bosi non gioca ma intanto fa esperienza di clima senior; Naldi 2p 1 rimb 1 rec 1 fs (non e’ in forma e si vede da questi numeri). Russ ha perso smalto specie difensivo dove, se forza, non tiene 1 vs 1. Marco ci aiuta a far girare la palla ma in difesa latita e in attacco non segna. Ricci mette impegno ma 8 minuti di gioco per produrre 1 rimb dif, 0/2 al tiro e 2 rec con 2ff non sono bottino edificante. Riki a gambe dritte e sguardo non di uno che va in trincea…..1 rimb dif e 1pp….dura giocare di piu’!

Prio assente, abbiamo bisogno di ben altro. Conta quanta acqua porti al mulino e in oltre 15 minuti segnaliamo 2 p e 1 rimb in attacco…zero in difesa…..Dai forza!!!!!!!!!!!!!!!

Cesare si mette in proprio e questo lo apprezziamo (2/9 al tiro non preoccupa, migliorando la qualita’ del tiro migliorera’ la %); si impegna anche in cose nuove per lui(5 rimb di cui 3 in attacco) ma l’ardore in difesa e’ scolastica, non graffia. e saremmo molti vicini caro il mio ragazzotto…..facciamo ultimo salto??!!??

Franz 9p 3 rimb 2 rec 3 pp 1 fs. 3/12 al tiro(quelli carpiati dovevi evitare). La strada e’ pero’ buona, ora non mollare.

Tognaz 16p 8 rimb 7 fs 4 rec 1 st. 5/12 al tiro e 5/8 tl. Buona gara, ma nel secondo quarto si e’ spento nel momento del bisogno(i compagni non ti vedono….. trova la soluzione, c’e’!!). A rimbalzo devi dominare. Punto e basta!!

Dado lotta e si sbatte anche se a rimb in difesa puo’ e deve fare di piu’. 15p con 5/11 al tiro. 6 rimb 4 rec 2 pp e 4 fs. ora testa alla “causa reds” senza piu’ pause!!

Alba dimostra di avere le capacita’ e la personalita’ per giocare gare anche difficoltose; 20p con 7/16 di cui 4/7 da tre. 6 rimb (se li prende acciughino qui, li possono prendere anche i compagni!!!!!!!!!!!!!) 4 rec 5 fs ma anche 4pp perche’ ogni tanto rallenta e quindi dopo si incarta. In difesa troppo vicino al palleggiatore, si fa battere e questo ci mette in difficolta’. Da oggi il nascondino lo giochi a casa infrasettimanale, ok?

Riprendiamo ad allenarci, col sorriso. E la voglia di chi veramente vuole reagire a posizione di classifica avversa!

Dai!!!!!!!!!!!!

Luca Pietrantonio

U15 – gara del 27 febbraio – Masi vs Atletico 150 150 martelli.stefano@libero.it

U15 – gara del 27 febbraio – Masi vs Atletico

Domenica pomeriggio, gara sulla carta proibitiva visto il differenziale di classifica.

Infatti i locali partono forte, aggressivi sulla palla. Volonterosi al punto di raddoppiare su pressing tutto campo. I nostri ragazzi si sciolgono subito, estraniandosi dalla lotta vera. Partita di fatto chiusa dopo 10 minuti sul 30 a 12.

Secondo quarto un pelo meglio ma non cambia certo la dinamica, 55 a 27.

Ultimi 20 minuti invece parliamo di un netto miglioramento di atteggiamento. Sicuramente la Masi fa giocare “le seconde linee” ma e’ altrettanto certo che qualche giocata di orgoglio e stizza c’e” stata. 69 a 40 al 30° e 86 a 51 finale.

Quindi, a conferma di quanto scritto, -28 alla pausa della gara e – 35 alla fine. Cioe’ -7 negli ultimi venti minuti.

la dico in maniera diversa; 55 subiti nei primi 20 minuti, 31 subiti negli ultimi 20 minuti.

I voti singoli dati dal giornalista Depa!

DEPA – 3 pt (1-2 da 2, 1-2 tl, 3r, 5pp, 1pr) comincia malino con due perse, sempre troppa agitazione iniziale, poi pian piano aumenta di livello di intensità e concentrazione, nel terzo quarto fa intravedere qualcosina di meglio, sia in difesa che in attacco dove mostra un filo di decisione in più, ma siamo ancora distanti da prove continue e sufficienti

ANTO – 0 pt (2r, 2pp) non incide troppo nei minuti che gli concede Piet, ma non fa neanche errori particolari e il suo impegno c’è sempre, peccato l’indecisione sulle 2 perse

MATTEO – 10 pt (5-11 da 2, 0-1 da 3, 0-2 tl, 7r, 8pp, 3pr) partita altalenante, con tante perse per la pressione degli avversari, troppi palleggi e poco aiuto da parte dei compagni, qualche buon canestro non nasconde le difficoltà di questo match

JACK – 5 pt (2-2 da 2, 1-2 tl, 8r, 4pp, 1st, 1pr) combatte nel pitturato ma tira meno di quello che dovrebbe, serviva un po’ più di cattiveria sportiva per avere la meglio degli aggressivi padroni di casa

ROSCH – 8 pt (4-8 da 2, 9r, 2pp, 2pr) entra dalla panchina, e interpreta la classica gara che già gli abbiamo visto fare, tanti varchi concessi in difesa agli avversari, marcati troppo a distanza, i rimbalzi sono sempre pochi per quelli che potrebbero essere, attenzione a non reagire troppo vistosamente ai colpi subiti, un paio di volte rischia col gomito troppo alto

NICO – 9 pt (4-8 da 2, 1-6 tl, 5r, 1ast, 1pr, 9 pp) si fa sentire in attacco, a sprazzi, nel secondo e nell’ultimo quarto tira avanti lui la carretta ma le perse sono veramente tantissime (non è il solo) e sono una mannaia per i Reds, in cui ovviamente anche lui viene travolto dall’ondata avversaria. Serve più mira dalla lunetta, troppe occasioni sprecate a gioco fermo.

LUCA – 10 pt (5-6 da 2, 0-2 da 3, 0-6 tl) tira bene da vicino, mostra carattere in attacco e nelle mischie, dove almeno ci prova quando il gioco si fa duro, mentre sempre un po’ meno di qualità la sua difesa sull’uomo. Di sicuro serve allenamento ai tiri liberi, che si guadagna con merito ma che manda tutti sul ferro, nessuno escluso.

FRASCA – 6 pt (3-5 da 2, 0-1 tl, 5pp, 1r, 1pr) comincia alla grande ed è lui il propulsore dei Reds nel primo quarto, i suoi punti purtroppo arrivano tutti lì, poi annaspa come tutti contro il pressing alto della Masi e scompare un po’ dalla partita alla lunga

MISHA – 0 pt (0-2 da 2, 4pp, 1r) al rientro dopo alcune gare, soffre molto e non ha impatto sulla gara, qualche tentativo lo fa certamente ma la conclusione non è felice

LUCA LADO – 0 pt (2pr) anche lui al rientro, si applica e fa il suo compito, recupera un paio di palloni e non fa mancare il suo contributo, per quanto limitato nei minuti.

Riflessioni …

Finche’ non ci va in testa che questo e’ sport di fatica e sudore, mi sa che faremo fatica a comunicare esiti finali diversi. Perche’ per divertirsi veramente bisogna soffrire col sorriso. Tutto il resto e’ gossip. Date retta

Forza e coraggio, nulla cambia rispetto all’obiettivo dell anno.

Con questa partita, ho raggiunto il mio record personale. Da Domenica a Domenica tutti i giorni in palestra con una squadra reds. Tutti i giorni. Non una pausa. Gestiti piu’ o meno bene i problemi familiari e lavorativi pur di esserci. Questo, insieme all ardore, e’ il mio unico modo per dire che voglio bene a questi ragazzi e al mondo dei reds ! Senza tanti proclami, scuse e giri di parole false.

Non sono certo uno in cerca di complimenti gratuiti; ma vorrei che tutti(ragazzi, genitori, parenti, amici, dirigenti, aiutanti, allenatori) ogni tanto si fermassero a ragionare su tempo/impegno messo  sul piatto della bilancia, da una persona, per cercare di portare un miglioramento al movimento Atletico Basket

Forza Reds !!!

Luca Pietrantonio

U20 – gara di recupero a Imola – 24 febbraio 2022 150 150 martelli.stefano@libero.it

U20 – gara di recupero a Imola – 24 febbraio 2022

Giovedi 24/2 recupero della gara a Imola contro International, storica societa’ con ottimo impatto col settore giovanile e la prima squadra in serie d

Venivamo da trasfertona di Fiorenzuola di due giorni fa, per cui era importante anche notare la risposta fisica e soprattutto della “fame” di prestazione.

In verita’ abbiamo iniziato a guardare la stazza degli avversari, il numero dei giocatori e magari l’estetica……la figura di me..a era quindi dietro l’angolo. Aggiungiamo un unico arbitro che chiaramente stava a meta’ campo, con discreta voglia di tornare a casa in fretta…..e la frittata era pronta.

Infatti raccontiamo di una gara chiusa in vantaggio 12 a 22 dopo 10 minuti e quindi sembrava ben incastonata ma alla reazione avversaria non abbiamo opposto la giusta determinazione. 29 a 38 alla pausa e 42 a 52 al 30°

Aggiungiamo, per onor di cronaca, che il divario e’ diventato –6 a 3 minuti dalla fine, con grande agitazione dei reds. Per fortuna che gli avversari erano poi sulle gambe e quindi hanno di fatto mollato un attimo in difesa, concedendoci 2 canestri di tranquillita’ per il finale 63 a 74.

Brutta gara, senza mezzi giri di parole. Chi pensa che ci siano alibi giustificati venga a parlarmi in settimana, cosi gli chiarisco le idee

Il giocatore deve avere fame. Punto. Se ti senti arrivato o meglio piu’ forte, sei gia’ in difetto. Se non ti presenti iper concentrato con preparazione alla gara (allenamento settimanale, giusto sonno, giusto cibo), hai gia’ perso. Non conosco altro modo di fare sport.

Sui singoli ho poco da dire senza prendere denunce

Sufficienti Ludo con 12p, Dado con 14p e Franz con 16p

Sotto tono Tognaz con 10p e tanti pensieri confusi

Casino on the road per Russ con 3p ma almeno discreta voglia; piccolo Piet con 3p dimostra carenza fisica per reggere questi ritmi

Insufficienti pieni Alba con 8p e tante perse, Guidi 4p, Naldi 4p

Ennesima gara anonima per Ricci con 0 e tanti minuti giocati; sempre al limite della persa per Monte e Toro che si autoincartano spesso e volentieri

Brutta gara quindi; ma cacchio Piet non sei contento di essere a 8 vinte su 8?

Sicuramente dico che e’ un valore il non aver mai toppato globalmente una gara (capita anche in serie A a blasonate societa’) ma dico anche che il mio metro di giudizio e’ sempre rivolto al miglioramento da inizio anno a oggi, con occhio prospettico a fine anno.

Voglio che gli agnellini diventino semi leoncini; voglio che l’attacco sia fluido e equilibrato; voglio che la difesa sia compatta e non disunita. E questo lo deve affermare chiunque ci segue con continuita’, non come dato soggettivo.

A oggi, queste cose non le vedo e quindi mi incacchio come una bestia; perche’ io credo in questo gruppo come un gruppo futuribile per la squadra senior. Ma i giocatori mi devono dare forti segnali di costanza. E su questo argomento siamo proprio lontani, per ora. E lo dico perche’ sono onesto intellettualmente per il bene di tutti.

Prossima gara tra due Lunedi in casa, quindi vediamo di tornare ad allenarci come unica via per arrivare agli obiettivi sopra esposti. Nulla di piu’.

Forza reds!!

Luca Pietrantonio

U20 – gara in trasferta a Fiorenzuola del 22 febbraio 2022 150 150 martelli.stefano@libero.it

U20 – gara in trasferta a Fiorenzuola del 22 febbraio 2022

Martedi , trasfertona a Fiorenzuola contro ostica squadra locale che gia’ all’andata ci diede filo da torcere.

Il campionato U20 si fa caldo, non per la classifica sia chiaro. Ma e’ basilare trovare il giusto equilibrio difensivo con cui poi ci presenteremo ai playoff. Equilibrio che oltretutto serve ai ragazzi, e non poco, per migliorare le prestazioni della serie d (9/12 di ieri sono convocati con i senior).

Tanti proclami e poi…. 15 a 11 per gli avversari. Poca concentrazione e timorosi in difesa. Indigesta l’area avversaria visto il loro totem (bravo, mi piace! Si applica) paracarro tank che ci sposta a ogni contatto (per la verita’ ci incartiamo spesso per evitarlo).

Secondo quarto meglio in attacco ma in difesa siamo disattenti; diverse palle perse o rientri difensivi blandi, lasciano contropiedi facili. 36 a 38. 21 punti subiti in soli 10 minuti fanno esternare i coach borgo nella pausa, con qualche urlaccio che arriva almeno a Parma e dintorni.

Terza frazione, basilare. Partiamo morbidi prima di arrivare alla giusta determinazione; 4 minuti di estrema energia con cui diamo il break (correndo sulle recuperate non siamo male per nulla…..) ma soprattutto sfianchiamo gli avversari dal punto di vista fisico. 49 a 60. Ripetiamo noi vogliamo giocare in 12 e senza sotterfugi tattici, zone, zonette, ecc. ecc.

Ultimi 10 minuti diciamo in controllo, per i motivi sopra esposti.64 a 76 finale.

28 subiti negli ultimi due quarti la dicono di gran lunga, su abnegazione buttata in campo; peraltro non facendo canestro con % stratosferiche (a questi ritmi generiamo 85 tiri…..chi capisce di numeri ha gia’ capito).

I singoli:

Albaz vince il premio pistola dell’anno, dimenticandosi il documento dopo 3 ore di auto. Paste grazie alla prima occasione

Tede ci e’ piaciuto e non poco nei primi due quarti, poi il fisico cala come la prestazione. In attacco lo vorremmo piu’ propositivo

Naldi non sufficiente. 3p con 1 rimb e 1 rec……..calma piatta, ripeto no grazie. Abbiamo sempre attinto dalla sua energia e cosi e’ stra utile. Senza e’ difficilmente collocabile

Samu in vacanza infrasettimanale. Si 12 p e discreta difesa. Ma a rimbalzo morbido come la plubblicita’ tenderly e sulle scelte in attacco tanto da lavorare ancora. Tirare su la faccia per cortesia

Ricci ci ha mandato di nuovo il fratello impaurito. 2 minuti di disastro in attacco. Per fortuna che in difesa ora tiene abbastanza, ma abbiamo bisogno di uno che ci metta personalita’ magari sbagliando. Ma producendo tanto gioco globalmente

Russ lampadina intermittente, sappiamo noi che la concentrazione non e’ il suo forte. Quando parte malino, fa fatica a trovare il filo conduttore. Difesa anonima e questo ci fa arrabbiare. Attacco in confusione estrema(e non parlo del 2/9 di cui non mi preoccupo)

Dado non riesce ancora a reagire quando le cose non girano bene. Capita a tutti di non sentirsi dentro il match o di sbagliare tiri facili. Il vero giocatore produce in altro modo…..O indurrai i tuoi allenatori futuri a cambiarti al secondo errore e farti venire il culo a righe? 2 p 3 rimb e difesa buona solo sulla palla ma scarsa in aiuto e su pick roll

Tommy ci e’ piaciuto sui contatti e a rimbalzo dove prova a fare il suo nonostante cedesse centimetri, kg e 3 anni di eta’. In attacco poco deciso nelle soluzioni da cui difficile che la palla entri. Oltretutto il ritmo gara e’ spesso molto oltre in termini di velocita’ e intensita’ rispetto  al suo ritmo esercizi di allenamento…….strano poi che la palla non entri?!?

Alba, prova da ragioniere dell’inps. Segna di fatto a partita finita ma soprattutto non ci da’ la sensazione del sapere gestire il ritmo sia per il contropiede sia per l’attacco alla zona che spesso viene proposta. Bene solo i 13 tiri tentati in termini di personalita’, ma il potenziale e’ ben maggiore. 9 p 2 rimb 2 rec……poca roba

Guidi tentenna cosi tanto che riesce a fare passi da solo per tirare(passi per step back da solo non lo avevo ancora visto nella mia carriera!). Quando attacca deciso fa la differenza ma si sa che gli piace complicarsi la vita. Difesa spesso morbida se non coadiuvato da un megafono in panca(non va bene!). 11 p con 6 rimb e 2 rec. Bene ma non benissimo

Ludo gioca 10 minuti di difesa campetto tra vecchi(sempre dietro, chiede cambio preventivo, sfida al tiro…) per poi essere in campo nei 4 minuti del vero break della partita, dimostrando di esserci eccome se si applicasse a dovere. Da cui poi ha segnato a raffica in attacco. Strano Ludo secondo te?? 19p e 1 rimb difensivo (record carriera visto che non ne s ente la responsabilta’)

Franz il migliore ma non per i 14 p (potevamo farne a meno, secondo me, visto poi il 6/13  al tiro e soprattutto non 1 fallo subito, quindi no tiri liberi…) ma per l’applicazione difensiva, specie su chi continuamente giocava pick roll…..non male, lo dicono anche i numeri….8 recuperi e conseguenti tante corse. La base del futuro e’ questa, il resto viene di conseguenza!

Giovedi , domani, andiamo a Imola per dare continuita’ ai 4 minuti piu’ intensi fatti da settembre a oggi…..magari li portiamo a 6??

Forza reds, io non indietreggio neanche di 1 cm, statene certi!

Luca Pietrantonio