News e Comunicati

gara del 11 aprile – Lugo vs Atletico 150 150 martelli.stefano@libero.it

gara del 11 aprile – Lugo vs Atletico

Lunedi sera, trasfertona a Lugo, contro ultima in classifica. 3 gare alla fine della regular season, prima dei playoff che diverse sorprese genereranno, a mio parere

I saggi del Borgo, quelli coi capelli bianchi, zero social, molto diretti e quindi spesso additati come sclerotici ed esagerati, annunciano ai ragazzi che la classifica non dice nulla; dicono loro che ogni gara e’ da giocare. Dicono loro che la carriera sportiva si conquista giorno per giorno cercando di migliorare primo fra tutto nell’atteggiamento di approccio allo sport.

A oggi vi diciamo pubblicamente che parliamo al vento; questi ragazzi fingono di ascoltarti ma poi hanno milioni di informazioni contrarie (e molto piu’ semplici e facili…. sulla carta) e quindi non danno retta (qualcuno per nulla, altri parzialmente); ci presentiamo in 10 a giocare, siamo in 18 in squadra. Che sia meglio vedere il Bologna calcio, che sia meglio guardarsi l’unghia scheggiata e aspettare che il fisico da solo ti porti allo stato ottimale di forma e’ dura per me da capire.

I 10 giocatori a cui bisogna dire grazie per la presenza (come se andare a lugo di lunedi ore 2100 fosse una mia necessita’ primaria) giocano con poca concentrazione, solo rivolti a fare bottino in attacco. Sulle gambe dopo pochi minuti (se non sei determinato il fisico ti manda a ca..re, dai retta!) e continue difese al limite dell’imbarazzante; per fortuna abbiamo avuto minuti di buon gioco e anche secondi di intensita’ da cui siamo andati comodi in contropiede; per farci capire dico che al 26° minuti gli avversari erano sul -6 con una inerzia da capire.

17 a 27 al primo quarto, 33 a 45 a meta’ partita. 51 a 64 al 30° e 65 a 82 finale.

65 punti subiti, a memoria 44 subiti dal veni……….

Ora, non voglio certo fare il pesante (caratteristica che mi viene bene, lo so da solo) ma voglio dire a tutti che stiamo andando contro un muro e non abbiamo il piede sul freno; a me non direte certo che non vi avevo avvisato.

Andare contro il muro significa continuare a perdere in serie D e non vincere campionato u20? Quando perdo sono dispiaciuto certo, faccio della competizione sportiva uno stile di vita. Ma chi lavora con me in palestra sa che non ho mai e dico mai inseguito la vittoria singola, ne’ l’ho fatta pesare (e credo che in giro dei campionati vinti tra under e senior io ne abbia qualcuno piu’ di altri qui in Emilia). Io dico a tutti che state perdendo l’opportunita’ di diventare giocatori senior, veri. Quelli che hanno fame. Quelli che se vanno al campetto sono scomodi da affrontare perche’ mettono energia sempre, fossero sopra di 50. Quelli che possono giocare contro Zecco o contro Lebron james e difendono alla morte, 100% di concentrazione massima.

Perche’ questi saranno giocatori per anni. Gli altri (noi tutti a oggi, ahimè) sono meteore di cui questo mondo farfallone ne e’ pieno.

I singoli

Tognaz 13p e davvero incomprensibile il ritracciamento da una partita all’altra. Ora hai 19 anni, non e’ giustificabile. Ne’ tollerabile da parte mia. Il calo e’ di concentrazione e quella guida tutto il resto. La testa deve avere zero pensieri. Il soldato esegue il piano di azione. Se pensa e’ morto. Se esegue concentrato va oltre la stanchezza, oltre lo svilimento da errore oltre le avversita’. Viceversa la prestazione sara’ scialba, alternata da una mega partita ogni tanto. Chi vuole un giocatore del genere in squadra?

Alba 9 punti. Svogliato. Difesa imbarazzante. Contropiede da minibasket. Penserai di avere mille occasioni ancora e che tutti gli allenatori siano pronti a coccolarti……

Franz 10p. Difesa e concentrazione davvero scarsa. Spesso gambe dritte. Spesso in pausa. C’e’ un motivo per cui nessuna squadra senior ti ha dato spazio sino a oggi. Non si puo’ incolpare sempre gli altri. E’ ora di farsi due auto domande

Albaz 6 p. in attacco neanche male. Difesa campetto, motivo per cui a oggi nessuno puo’ farti giocare coi senior. Prima lo capisci meglio e’

Naldi 9p. si energia in tratti di partita. Ma davvero poco concentrato su pick roll, diventa buco come gli altri. Mi immagino cosa succeda coi senior. In attacco se mettesse un tiretto piazzato ogni tanto non farebbe poi male per il futuro

Biolco 11 p ma gambe dritte per coerenza coi compagni (Tognaz capo branco). Difesa non giudicabile a parte qualche anticipo spot

Tede 2p. anche nel giorno del compleanno gioca coi piedi di “gatto di piombo” e timido in attacco per fare meno errori possibili………… ora sei maggiorenne, ti posso picchiare in autonomia. Occhio!

Toro 2p. fisicamente non e’ il suo ritmo. Sarebbe da falsi negarlo. A te la scelta. Giocare sempre in affanno e con equilinbrio prossimo alla caduta non puo’ fare nulla di buono

Valter 5p. fisicamente leggermente sopra Toro, ma siamo li vicino. Che vuoi fare?

Russ l’unico che mi e’ piaciuto. Siamo sopra, siamo  sotto, quintetto non quintetto lui gioca . . Difende pick roll con un compagno capace o totalmente incapace, ha la stessa faccia. Prova a dare il massimo e la prestazione e’ stata validissima (a parte due vaccate finali). 14 p e tanta presenza. Ora capire perche’ non ci aiuti coi senior e’ per me una impresa ma francamente con tutto il bene che posso volere a lui (e agli altri ragazzi tutti) dico che non puo’ essere una mission che posso affrontare da solo. E ognuno di noi si prendera’ poi le conseguenze del caso

Finisco col dire che solo le iscritte alla fip tra prima divisione e serie D, in Emilia Romagna, ci sono circa 120 squadre. Di cui quindi quasi 100 sotto la serie D. Tantissime di prima divisione che giocano in palestre semi improbabili a orari da ultimo dell’anno (x mio standard); in assenza di allenatori veri o proprio in assenza di allenatori, cioe’ autogestione.

Ai miei ragazzi chiedo; siete proprio sicuri che chi gioca in prima divisione o meglio non gioca, fa panca, abbia solo lacune tecniche?

Spirito reds batti un colpo!

Luca Pietrantonio

U15 – 3/4/2022 – Atletico 68 – Pol. S.G. di Piano 64 150 150 Max De Panfilis

U15 – 3/4/2022 – Atletico 68 – Pol. S.G. di Piano 64

 

ATLETICO BORGO  68

POL. SAN GIORGIO DI PIANO  64

(15-18; 30-29; 42-46; 56-56)

 

E venne finalmente il giorno della tanto attesa e sospirata vittoria, un matineè domenicale che fa gioire per la prima volta la truppa degli U15 al termine di una gara tirata e prolungatasi fino al supplementare. Una partita con diversi cambi al comando del punteggio, in cui l’Atletico Borgo non si è disunito quando poteva mollare, sul -7 a circa 6 minuti dal termine: invece i ragazzi di Coach Piet hanno rialzato la testa e rimontato, con un eccellente Nico sugli scudi, hanno avuto l’occasione di vincerla (e di perderla) ai regolamentari, poi nei 5’ decisivi un tira e molla emozionante, con il tiro di Antonio di tabella a dare la spinta decisiva per il rush finale, suggellato dalla bomba di Luca Dall’Omo che ha chiuso le ostilità e dato il via, di fatto, al primo festeggiamento stagionale. Una prova di squadra finalmente da raccontare col sorriso, che speriamo di raccontare più spesso.

 

DEPA – 4 pt (1-4 da 2, 2-4 tl, 1r, 2pp, 1pr) come spesso succede, alterna cose buone a cose meno, le prende e le dà, buon canestrino da sotto nel primo tempo, ogni tanto lascia l’uomo e si dimentica come si gioca di squadra e il suo tabellino potrebbe essere ben più ricco. Nel supplementare realizza un paio di liberi molto importanti (pareggio a quota 62, il tiro libero che fissa il punteggio finale), fa un paio di buoni passaggi e fa vedere una difesa che dovrebbe far mettere in campo così, sempre, non solo occasionalmente.

MATTEO – 12 pt (4-12 da 2, 1-3 da 3, 1-2 tl, 3r, 2pp, 2pr) il suo primo tempo è molto complicato, non gli riesce quasi nulla in attacco, commette due falli precoci e rischia il terzo. Ma la faccia tosta è tutta lì, non si deprime ed anzi, pian piano prende ritmo, qualche incursione va a buon fine, si impegna anche dietro ed è in campo a dirigere le operazioni quando c’è la rimonta nella quarta frazione. Sua la tripla molto pesante che sblocca la parità nell’overtime, prima di guardare i compagni dalla panca per raggiunto limite di falli.

JACK – 2 pt (1-3 da 2, 0-6 tl, 9r, 5pp, 3pr) gioca menomato dall’infortunio alla caviglia e questo è da apprezzare senza dubbio, la sua gara è una lotta sotto canestro stante anche l’assenza di Rosch, dove potrebbe prendere anche più carambole di quelle che recita il tabellino. Ogni tanto si incarta su stesso, perde qualche pallone di troppo (una rimessa da fondo poteva costar carissima) ma trova un cesto pesante e gioca meglio col passar del match portando il suo bel mattone alla causa.

LUCA DALL’OMO – 17 pt (4-13 da 2, 1-1 da 3, 6-13 tl, 7r, 6pp, 3pr) riempie il suo score personale in tutte le voci, gioca da all-around e a volte da play se serve, non grandi percentuali sia al tiro che ai liberi, ma i canestri che fa sono pesanti, l’ultimo sigilla la vittoria dando il 67-62 che segna l’allungo decisivo. Gli viene fischiato qualche fallo di cui non è particolarmente colpevole, prende rimbalzi, spizza palloni, qualcuno lo perde, ma fa una gara di gran sostanza.

FRASCA – 5 pt (2-9 da 2, 1-2 tl, 1r, 7pp, 1pr) bella gara, nonostante i tanti errori al tiro, ma è propositivo, va dentro attaccando gli spazi, si sbatte e regge in difesa anche su avversari un po’ più massicci di lui, qualche palla persa di troppo nel suo tabellino non fa certo oscurare una prestazione di ottimo livello che i numeri non raccontano appieno.

NICO – 26 pt (6-13 da 2, 3-7 da 3, 5-8 tl, 5r, 2pp, 1pr, 1ast) MVP di giornata e il secondo non si avvicina neanche, prestazione superba in avanti, con fiducia al tiro che gli entra con ottime percentuali, leader silenzioso, aggressivo al punto giusto, tira bene dalla media e le sue triple sono la scintilla che incendiano la rimonta. Completa la partita con un buon atteggiamento anche quando si devono piegare le ginocchia dietro, in una giornata che ci ricorderemo tutti con gran piacere.

LUCA LADO – 0 pt (1pp) solo qualche minuto di gioco per Luca che, a prescindere, non fa mai mancare il suo apporto di grinta e tenacia, pur senza realizzare punti è sempre utile.

MISHA – 0 pt (1r, 2pp) idem come sopra, si guadagna il parquet verso la fine del secondo quarto, quando i Reds mettono la testa avanti e all’inizio di ripresa, non muove lo score ma tiene il campo degnamente.

ANTONIO – 2 pt (1-1 da 2, 1pp) un solo canestro, ma che canestro!! Nel momento clou del match, sotto di 1, prende il coraggio a due mani, mette un tiro di tabella fantastico, di certo non banale, che vuol dire controsorpasso e scatena l’entusiasmo che porterà i Reds alla vittoria. Per il resto del match è il solito arcigno difensore mai facile da superare dall’avversario, che non fa patire l’attacco.

Vacanza Sport “Eurocamp” Cesenatico 6-11 Giugno 2022 (ragazzi 2009-2015) 150 150 Max De Panfilis

Vacanza Sport “Eurocamp” Cesenatico 6-11 Giugno 2022 (ragazzi 2009-2015)

L’Atletico Basket Borgo Panigale organizza una vacanza a base di sport e divertimento, all’Eurocamp di Cesenatico dal 6 all’11 giugno 2022, per i ragazzi dal 2009-2015.

Posti limitati, affrettatevi!

Tutti i dettagli nei link qui di seguito:

Eurocamp 2022 ATLETICO BASKET BORGO PANIGALE

U15 – gara del 26 marzo – Sorbolo vs Atletico 150 150 martelli.stefano@libero.it

U15 – gara del 26 marzo – Sorbolo vs Atletico

Sabato a Sorbolo contro una delle prime in classifica.

Siamo solo in 7 per assenze dovute a vari problematiche anche fisiche, ma non sarà questo il problema.

Vi raccontiamo Dell ennesimo partita fatta da due quarti con difesa permissiva a dire poco. Per poi reagire un minimo ma ormai a conclusione di gara avvenuta.

26 a 14

52 a 21

61 a 34

82 a 50

52 punti subiti in metà gara e 30 Nell altra metà partita (Sicuro Sorbolo ha dato spazio a giocatori meno bravi, ma in campo i migliori c’erano ugualmente).

Manca un mese abbondante alla fine delle prove. Confidiamo in una reazione, in una rivolta; se non avverrà nessun dramma ma sicuro significa che la testa dei ragazzi è piena di troppi pensieri. Tutti i gruppi all’inizio hanno avuto problemi di ritmo e di determinazione. Ma un cambio di passo è sempre avvenuto. Fiducia quindi.

Sui singoli poco da aggiungere senza essere ripetitivi. In difesa il solo Antonio prova al limite delle sue capacità. Gli altri molli molli e impauriti o poco interessati.

In attacco alcuni punti validi da sottolineare, pur per brevi momenti.

Nick 10 minuti di attacco deciso e anche due rimbalzi presi.

Dallo ha perso un solo pallone dimostrando di poter gestire la palla senza lanciare Phanthomas.

Jack anonimo a tratti prima di fare due ottime azioni di fisico.

Roche in catalessi spesso ma prende 10 rinbalzi.

Lado e Anto non segnano ma dimostrano di non sfigurare se mettono impegno.

Matteo troppi palleggi per fare bottino ma comunque prova anche a marcare nel secondo tempo il loro miglior giocatore. Questa è la vera strada.

Forza e coraggio reds.

Ora parte il torneo di San Giorgio….. Li incontriamo giovedi e anche domenica…

Luca Pietrantonio

U20 – gara del 21 marzo – Atletico vs International Imola 150 150 martelli.stefano@libero.it

U20 – gara del 21 marzo – Atletico vs International Imola

Lunedi 21, ritorno contro International Imola.

Squadra a noi indigesta perche’ arcigna; non alti ma molto tonici fisicamente con sicuro qualche elemento che gia’ si misura coi senior loro di serie D.

Infatti partiamo con grandi difficolta’; in difesa proviamo a tenere ma siamo imprecisi e distratti. In attacco vogliamo fare “bottino” singolo e quindi inventiamo tiri affrettati. 14 a 12

Seconda frazione; un pelo meglio in attacco ma peggio poi anche nella nostra meta’ campo, 32 a 31.

Unico dato positivo e’ il ritmo, molto alto. Che fa pensare a un maggior vantaggio a fine gara, visto le nostre ampie rotazioni.

Terzo quarto, sul finire, diamo il primo mini break, 51 a 42. Break che viene ampliato fino al 67 a 51, finale.

Gara sofferta, bruttina. Nessun processo ma sicuro tante analisi. Sicuro dobbiamo riprendere fisicamente maggior spinta; dobbiamo anche giocare con minori pensieri (qualche giocatore davvero contratto) ma maggior abnegazione in attacco, arrivando a costruire buoni tiri e non inventare tiri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

I singoli:

pochi minuti per Toro e Monta. Onestamente, soffrono tecnicamente e fisicamente non tengono il ritmo. Va beh Piet, potresti farli giocare un po’ di piu’ e li fai contenti, vincendo uguale…. direbbero in tanti. Rispondo sereno e serio; io non sono abituato a fregare i ragazzi. Io dico loro la verita’, anche se brutta e dura. Lo sport insegna a essere competitivi e giusti. Per mantenere equilibrio con tutti i partecipanti la squadra (18 giocatori ora dopo alcune uscite e 3 allenatori piu’ dirigenti). Finche’ l’ambiente rimane competitivo, faremo sport sano. Quando non sara’ cosi, mi dispiacera’ tanto, ma togliero’ il disturbo. Quanto io voglia bene a questi due ragazzi, lo dimostro in allenamento, provando e riprovando a migliorarli quando credo, in grande onesta’, che la maggior parte dei coach li manderebbero sereni al loro destino

Corposo un gruppo di desaparecidos o poco produttivi/intimiditi (da cosa poi non so, visto che l’unica cosa certa e’ che i coach si incazzano se ti nascondi!); dado zero punti 6 rimb ma poca difesa e zero fs! Alba 4p qualche recupero ma troppi palleggi e poche idee ma molto confuse… con difesa horror perche’ si impegna ma non si capisce cosa voglia fare. Bosi il casinaro 2p 2 rimb e ansia da vendere! Tede 2p 2 rimb ma 3 pp sciocche e ardore a intermittenza (perche’ poi??). Naldi che pare voglia spingere e darci gas ma poi ha pause enormi con cali di concentrazione preoccupanti (4pp), 2 p 6 rimb.

Segnaliamo un buon esordio di Walter con 4p  2 rimb 1 rec e 1 polmone uscito per un ritmo che non credo avesse mai raggiunto in vita sua

Franz buona gara con 16p 5 rimb 3 rec ma troppo concentrato a segnare al primo tiro !!! non e’ questa la strada giusta (7/16…….), specie per uno che poi se sbaglia si deprime. In difesa volonteroso ma puo’ e deve diventare un fattore. Se la difesa crescesse ancora un pelo e scegliesse meglio i tiri in ritmo, potremmo dire di essere cresciuti a dovere in questa annata. Viceversa saremmo di nuovo al punto di partenza!

Tognaz ha avuto influenza  e’ giu’ di corda. Allora dovrebbe correre meno ed essere piu’ efficiente……. invece sta a gambe dritte e poi inizia a vagare come un nomade nel deserto, alternando buone cose a sciocchezze da minibasket! 4/12 al tiro e 6/11 ai tl (horror), 14p con 15 rimb 7 fs 2 rec ma 3 palle perse e tante toccate su passaggi….. perche’ lo spingono…… ma va cagher! La gara va affrontata con serenita’, calma e determinazione. In questo momento i fattori non ci sono. Forza!!! So che in tanti si esalterebbero per un 14p 15 rimb ma io so che puoi fare meglio!!

Biolco 11p 6 rimb e poi il vuoto assoluto. Prende una botta nel naso, credeva di averla presa da Tyson……viene battuto sul primo passo … si gira e chiede cambio come fossimo in allenamento, rischiando un cazzotto dal coach! Sicuro ci puo’ dare tanto equilibrio ma in difesa deve tenere o parliamo di nada!

Russ il migliore. A parte il personaggio pittoresco (maglia stracciata perche’ non sa usare ago/filo…… sguardo da promoter di pusher……. a ogni cambio va in bagno a salutare chi poi non si sa, pur sapendo che non si puo’ da regolamento…boh) che per ora sopportiamo, ieri dimostra che se sta concentrato e’ un fattore. Non parlo dei 14p 6 rimb 2 rec 1 fs che per una guardia non sono male (6/14 al tiro per effetto di 2 tiri carpiati finali per deliziare il pubblico…) ma parlo dell’intensita’ difensiva e presenza sulla palla e delle non forzature quando le cose per la squadra non andavano bene (e sappiamo tutti che l’istinto ti farebbe accelerare); li c’e’ il basket e il futuro. Su questo puo’ poggiare il suo futuro ma a patto di dare costanza, parola a lui sconosciuta a oggi

Il migliore in campo e’ il pubblico, tanti u15 che si sono fermati per tifare ma forse, speriamo, per vedere a che ritmo dovranno giocare al massimo tra 2 anni (se mi concentro mi prende male ma sappiamo che il Buon Dio puo’ fare tutto !!!!)

Sembra ieri quando i 2003 venivano a vedere la serie D col gruppo dei 95 e 98 Borgo in campo……

Forza reds! Ora 4 gare finali per chiudere imbattuti che poi non e’ male e poi concentrarci sui play off.

Luca Pietrantonio

U15 – gara del 19 marzo – Atletico vs San Benedetto Cento 150 150 martelli.stefano@libero.it

U15 – gara del 19 marzo – Atletico vs San Benedetto Cento

ATLETICO BORGO  47

SAN BENEDETTO CENTO  74

(9-22; 19-39; 31-60)

Gara perennemente in salita per i Reds che cedono in casa ai più quotati (e sicuramente più infisicati) ragazzi della San Benedetto Cento. Dopo un avvio positivo, purtroppo durato poco, gli ospiti hanno preso il controllo delle operazioni senza far nulla di straordinario. Gli errori in avanti, qualche buco dietro e i troppi liberi sbagliati nel primo tempo hanno creato un gap di 20 punti, che non è stato possibile colmare nella ripresa. Tra le mille cose su cui si deve migliorare, sicuramente il lavorare sull’approccio della gara (non è perché gli altri sono o sembrano grandi grossi e capaci che devi partire mentalmente già battuto) e sulla “gara”, che si dovrebbe mostrare ad ogni difesa e nella voglia di non farsi sopravanzare dagli avversari. E pazienza se si perde, conta anche il modo.

I singoli:

DEPA – 5 pt (2-4 da 2, 1-4 tl, 3r, 1pp, 2pr) altalenante, tra tentativi in attacco che portano anche alcuni punti e lapsus difensivi che lo fanno richiamare immediatamente a sedere per rifletterci su, l’impegno c’è ma c’è anche ancora veramente tanto da lavorare per essere soddisfatti

MATTEO – 6 pt (2-8 da 2, 0-2 da 3, 2-4 tl, 7r, 4pp, 3pr, 5r) non è certo una prova di quelle di cui ci si ricorderà volentieri, poco ficcante e troppi palleggi che rendono fermo e prevedibile l’attacco, che non porta ovviamente a dei gran benefici per i Reds, poco da segnalare in difesa e questo non è da annoverare nelle buone notizie

JACK – 0 pt (0-2 da 2, 6r, 3pp) non bene, per dirla con un eufemismo, sotto le plance non prende diversi rimbalzi che potrebbero essere tranquillamente suoi, ha un atteggiamento troppo molle che lo rende impalpabile in questa partita, che conclude senza mettere a referto neanche un punto

ROSCH – 0 pt (0-5 da 2, 5r, 3pp) male male, ed il fatto che gli avversari diretti siano decisamente più alti e grossi non viene a giustificare una prova del tutto abulica, senza canestri dal campo e soprattutto troppo statico e con pochissimo mordente, il vagare per il campo senza la giusta grinta fa giustamente arrabbiare il coach

LUCA DALL’OMO – 16 pt (7-13 da 2, 2-4 tl, 8r, 9pp) segna il primo canestro, ma nel primo tempo poi sparisce un po’, col passare del tempo (quasi tutti nella ripresa i suoi punti) riesce a mettere diversi canestri col passar del tempo, è attivo e lodevole anche a rimbalzo e muove le mani in difesa, almeno provandoci, di contraltare perde sempre troppi palloni ma non è sempre colpa sua

FRASCA – 8 pt (3-7 da 2, 2-4 tl, 3pp, 2 pr, 1ast) comincia in quintetto e mostra grande decisione in alcune incursioni offensive nel primo tempo, tiene meglio del previsto il mis-match contro i lungagnoni avversari contro cui si trova costretto a difendere per alcuni tratti della partita, si prende qualche pausa di troppo però che non piacciono al suo allenatore, che non manca di farglielo notare

NICO – 8 pt (4-9 da 2, 1r, 1pp, 1pr, 1ast) in avanti, e specialmente nella prima frazione, si fa sentire segnando buoni canestri, mostra determinazione offensiva anche se manca la continuità, dall’altro lato si impegna, non riuscendo però a contribuire a livello statistico con voci che non siano i punti, un tabellino troppo asfittico per le sue potenzialità

LUCA LADO – 4 pt (2-4 da 2, 0-2 tl 4r, 3pp, 1pr) ammirevole per l’impegno e la voglia di metterci sempre tutto, infatti, a parte una volta che fa da eccezione che conferma la regola, non viene mai ripreso dalla panchina; finalizza due buoni contropiedi e non va sotto in difesa, più che discreta prestazione

Forza Reds

U20 – gara del 16 marzo – CSPietro vs Atletico 150 150 martelli.stefano@libero.it

U20 – gara del 16 marzo – CSPietro vs Atletico

Mercoledi sera a castel San Pietro, gara di ritorno in recupero. Bello giocare ogni due giorni (i ragazzi collegati alla D, cioe’ quasi tutti, giocheranno 4 gare in 8 giorni!), bello perche’ il gioco e’ divertimento, bello perche’ si ha continuamente la possibilita’ di mettere mattoni nella fondamenta della casa che vogliamo tutti insieme costruire….. si chiama squadra!

Racconteremo di una gara dai due volti; la prima parte fatta di poca concentrazione. Fatta di chi guarda la classifica e pensa che tutto gli sia dovuto. Fatta di chi si crede gia’ a posto, con la “pancia bella piena”. E cio’ porta a un inaspettato 22 a 17 per i locali a cui va il mio personale applauso (hanno giocato a viso aperto, con pressione difensiva e attacco sfrontato. Bravi!).

Poi i quasi reds , trovano reazione in qualche modo; qualche urlaccio, qualche cambio per capire che non hai alcun credito da riscuotere. Anche orgoglio di chi non vuole sfigurare poi eccessivamente; nei successivi 30 minuti subiamo in tutto altri 22 punti, quelli subiti nei primi 10 minuti. Record nel secondo quarto con solo 2 punti subiti (dormita di Albanelli ….e’ di piccaglio tenero, sappiamo!). 24 a 44 alla pausa, 36 a 61 al 30° e finale 44 a 78.

Bene la divisione dei punteggi in attacco; per i miei gusti troppe pause ancora di riflessione in campo (non so piu’ come dirlo, ma chi sta in campo gioca in apnea in difesa e lucidita’ in attacco, non c’e’ mai un momento di pausa ne’ fisica ne’ soprattutto mentale).

I singoli:

piccolo Piet 2 minuti giusto in tempo per stirarsi. Forza e coraggio

Toro in difesa e’ spesso agghiacciante, forse ha pero’ capito che anticipando fa meno danni. Segna la tripla per la gioia del pubblico

Bosi in versione casinaro ha ansia da vendere….1/6 al tiro e difesa imprecisa per non prendere una denuncia sul vero commento che ci sarebbe da fare

Tede sempre gattone…. solca il campo e diventa rosso cobalto dopo 3 minuti di gioco…ci sembra pero’ piu’ deciso e aggressivo sui contatti. Vedremo se riuscita’ a fare un passo in avanti. 2p

Biolco in gita turistica scambia il campo da basket per le Terme. Pause di relax per controllo della pelle…..addirittura non torna in difesa perche’ gia’ in 4 sono tornati (non l’avevo mai sentita questa!) 2p con 1/5 rimandato

Tognaz vuole imitare Biolco poi ogni tanto si attiva. Gira come una lavatrice senza mai guardare la palla e il tempo del gioco….. 6p prima di andare in naftalina in panca. Si allena tanto ma questo deve pero’ poi diventare un vantaggio non si puo’ essere semi cotti in ruota, altrimenti qualcosa non gira. Quando torna il soldato?

Naldi 7p e buona intensita’ ma manca ancora la precisione da cui recupereremmo molti palloni in difesa…ci darai una mano??

Ludo continua a giocare a modo suo con alcuni sprazzi da cui ci fa dire “vedi che potrebbe farlo??!!”. Difesa alle volte telepass e alle volte muro vero…. chissa cosa voglia fare da grande. In attacco si aggiusta da solo ma i ritmi di attacco non sono quelli giusti secondo il mio pensiero del basket (non attacca mai in movimento ma sempre da fermo con palla in mano). 11p con buon 4/6 e ¾ ai tl, troppe le pp

Franz 12p ma di fatto e’ meglio in difesa, anche se mi aspetto un ulteriore passo in avanti. Da commozione un palleggio arresto e tiro (sbagliato ma chi se ne frega). Da denuncia il rientro in difesa con spalle alla palla!

Dado o lo ami o gli spari. Per ora e’ cosi. 11p e qualche balzo. Zecco e’ interessato a sviluppare il rimbalzo a una mano, gli dai consigli?

Alba 11p, qualche slalom speciale ma poca grinta sui contatti. Ora se non aumenta la precisione nel modo di giocare con gestione del ritmo, a parer mio, siamo arrivati. Servira’ tanta concentrazione per fare questo gradino….lo facciamo???

Russ che non ti aspetti; l’americano di coppa dopo tante prestazioni Hippy mette energia fin dai primi minuti in campo (eravamo sotto di brutto quando e’ entrato) e da’ il segnale di svolta. Difesa aggressiva e abbastanza precisa. In attacco non forza e addirittura e’ capace di rallentare su diversi rimbalzi recuperati in traffico. 11p con 10 tiri in tutto. Bravo bravo….. vediamo quanto tempo impieghi a farmi inca..are

Finiamo col registro multe:

Ludo tecnico sul +30 per calcio alla palla, nemmeno per protesta….. paste!

Ma la perla e’ Naldigno che propone pick e roll a 6 secondi dalla fine della partita…….ho davvero gradito…….. Paste e birra. Grazie!!

Sempre che vogliate giocare ancora….non sono permaloso lo sapete!

Prossima gara Lunedi in casa, direi che mancano 4 gare e poi parleremo di playoff

Forza reds, dobbiamo e possiamo davvero crescere!

Luca Pietrantonio

U20 – gara del 14 marzo – Atletico vs Libertas S. Felice 150 150 martelli.stefano@libero.it

U20 – gara del 14 marzo – Atletico vs Libertas S. Felice

Lunedi, gara di ritorno contro Libertas S.Felice. Partita non facile visto poi le difese a zona che spesso ci sono risultate indigeste

Gli ospiti partono inaspettatamente a uomo, non ci fermano in attacco ma invece ci danno grattacapi nella nostra meta’ campo difensiva, 30 a 18

Secondo quarto sulla falsa riga nonostante l’arrivo della zona 2/3, 51 a 35.

Terzo quarto invece di sostanza difensiva, subiti solo 3 punti, frutto di maggior determinazione. 68 a 38

Ultimi minuti per allargare il minutaggio di chi gioca meno, per vedere se il motivo e’ per incapacita’ del coach o per demerito dei giocatori, 86 a 49.

Gara sicuramente difficile per approccio di concentrazione (il differenziale fisico e tecnico e’ sicuramente a nostro favore ma sono proprio queste gara che dovrebbero dare sicurezza nei meccanismi difensivi); sicuramente importante la 10° gara consecutiva vinta, senza quindi mai black out completi come invece potrebbe capitare ai giovani. Tanti punti interrogativi invece come risposte, siamo sinceri, per cali di ritmo ed errori banali fatti anche dai giocatori piu’ esperti o rappresentativi.

I singoli:

utilizzati tutti con un minimo di 8 minuti e massimo 26 minuti. Tutti hanno potuto tirare anche piu’ volte e tutti sono entrati in campo piu’ volte per avere occasioni su occasioni di riprendersi da prestazione scialbe

Monta si applica in difesa anche se i dettami dei coach sono ancora confusione pura; in attacco spuntato

Lollo gioca impaurito e sempre sulla difensiva da cui non segna e in difesa viene battuto spesso e volentieri. Avevamo fiducia visto la precedente gara….. bel passo indietro ieri

Albaz non stava bene, ma era davvero morbido. E non credo, purtroppo, fosse solo un problema fisico. Il ragazzo continua a non mettere cuore nelle cose che fa e ora siamo davvero “vecchi” per recuperare senza un cambio repentino. 2p 2 rimb. Zero falli subiti zero fatti zero recuperi…calma piatta, stile campetto estivo

Naldi mette energia, forse ha capito il messaggio. Vedremo. 6p con 5 rimb 3 fs 3 ff 1 rec 1 pp in 12 minuti. Finalmente tornato a subire uno sfondo….

Tede con ritmo gattone delle nevi quando giochiamo in discesa e bisognerebbe andare a cannone….. bene per i 4p 3 rimb e 2 rec. In difesa non graffia e se puntato non muove i piedi neanche se sente spari di fucile (i miei urli)

Ludo vive nel suo mondo, fatto di sicurezze (pare che ne abbia) e di poca disponibilita’ per non dire zero a competenze nuove da cui potrebbe essere un super giocatore. Ma si sa il cambiamento e’ duro se poi ti accontenti di quello che hai……9p con 4 rimb 2fs e ben 5 palle perse (Ludo sono gravi le palle perse. Davvero!)

Bosi confusione on the road…  4 punti le uniche volte che ha corso laterale…..3 rimb……difesa da denuncia (attaccato quando deve stare a muro, pick roll sempre passo dietro, utilizzo delle mani stile dea kali’!

Alba ieri era in gita. Difesa morbida e imprecisa (muro sia muro o ci fai ruotare tutti alla prima azione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) 6p  con 2/10 al tiro  6 rimb e attacco alla zona con poche idee e ben confuse. 2 rec, 1 pp e 25 agitazione di ciuffo (statistica a oggi che gli interessa maggiormente)

Dado 14p 8 rimb ma tanti vuoti in campo. Spesso a gambe dritte per dare segnalazioni stile vigile urbano nel pieno traffico del centro di bologna……. Io non mi accontento di questi numeri e non lo faro’ mai, ma tu devi darmi un segnale!

Biolco 6p 6 rimb 1 fs 1 rec in 22 minuti di gioco. Qualche giocata estemporanea e qualche sguardo depresso per la gioia della panchina. Fisicamente ancora da sistemare. Forza!

Tognaz utilizzato 18 minuti porta 18 p e 12 rimb con 3 fs. 3 pp(a ogni passaggio in traffico lo speaker grida: Brividi!!!). record assoluto sono le gambe dure dopo la ruota……va beh che Russ nel passato mi fece venire i crampi al terzo minuto di gioco……

Franz buona gara per numeri con 17p 5 rimb(colpo di scena!) 2 rec 3 fs e difesa degna in 1 vs 1. L’ attacco alla zona con palla scossata, palleggio sul posto, nascondino dietro il difensore e partenza in traffico a due all’ora mi e’ costata il tesserino di allenatore. Paste!!!!!!!!!!!!!!!!

Mercoledi occasione subito di ripresa a Castel San Pietro

Forza reds!

Luca Pietrantonio