UNDER19 GOLD – G2 SEMIFINALE TORNEO ER – ATLETICO SPAVENTA LA PONTEVECCHIO MA NON RIESCE A CONCLUDERE UNA RIMONTA EPICA

UNDER19 GOLD – G2 SEMIFINALE TORNEO ER – ATLETICO SPAVENTA LA PONTEVECCHIO MA NON RIESCE A CONCLUDERE UNA RIMONTA EPICA

UNDER19 GOLD – G2 SEMIFINALE TORNEO ER – ATLETICO SPAVENTA LA PONTEVECCHIO MA NON RIESCE A CONCLUDERE UNA RIMONTA EPICA 150 150 Max De Panfilis
ATLETICO BASKET 62 PONTEVECCHIO 55
(16-14; 34-25; 52-36)
Carboni 6 (0-4, 2-3, 0-1, 2r, 1rec, 1a, 1p), Giuliani 2 (1-5, -, 0-2, 5r, 2p), Marabese 2 (1-3, 0-1, -, 1r, 1a), De Panfilis 4 (1-2, -, 2-2, 2r), Vignola 0 (0-1 da2, 1r), Monari 10 (2-6, 1-5, 3-6, 13r, 4p, 2a, 2st), Venturi 21 (4-5, 2-6, 7-7, 5r, 1rec, 1st), Carbone 2 (1-1 da 2, 1r, 1rec, 2p, 1a), Marchesini 0 (1r, 2rec, 1a), Ferri 2 (1-2, 0-2, -, 1p, 1a), Neri 3 (0-1, 1-1, 0-2, 4rec, 4p, 3a), Grande 10 (3-6, -, 4-4, 5r, 2rec, 2p), All Bulgarelli.
Più grossi. Più tecnici. Più alti. Più 23 in G1 per gli ospiti.
Eppure i Reds ci hanno creduto e hanno sfiorato un’impresa che fino al 30′ si stava realizzando, toccando un +18 spettacolare. Brava la Pontevecchio a non crollare, purtroppo il canestro a fil di sirena del terzo quarto cambia l’inerzia che era totalmente a favore di Borgo.
Nel quarto quarto subito due canestri dei granata smorzano l’entusiasmo residuo e fiaccano le energie dei Reds, fino a quel momento in stato di grazia. Atletico gioca fino alla fine e porta a casa il referto rosa e tantissimi applausi. Ora ci giocheremo l’11esimo posto regionale.
Come ieri in G1 non partiamo benissimo ma reagiamo e chiudiamo avanti il primo parziale (Cesare Grande sugli scudi), poi questa volta alziamo intensità e livello di gioco e il +9 alla pausa lunga sembra quasi un saldo per gli ospiti che soffrono l’agonismo di Borgo (ottime rotazioni, tutti presenti ed efficaci nei minuti a disposizione).
Terzo quarto sensazionale, 10′ di fuoco, trascinati da uno splendido Venturi in attacco, dall’energia di De Panfilis e dalla solidità generale (Monari 13rimbalzi), con anche qualche rimpianto (liberi sul ferro e qualche carambola che sfugge). Poi appunto la Pontevecchio rialza la testa.
Resta comunque una stagione molto molto positiva, per un gruppo coeso che è cresciuto enormemente, che ha dato tutto e che è andato oltre ogni aspettativa, nonostante le defezioni e gli infortuni (Maselli primo fan dietro la panca, Pedrini in tribuna). Complimenti ragazzi, bravissimi.