Polisportiva BP 83 – Atletico Basket 71
(17-20; 41-41; 63-50)
Maldini 9, Piazzi, Favali, Fioravanti 4, Cuozzo 6, De Leo 10, Canovi 8, Venturi 6, Ferri, Ferrulli 7, Rosati 19, Fanti 2, All. Bulgarelli, Ass. Bruni.
Il derby lo vincono con merito i padroni di casa che sfruttano un no-show dei Reds autori di secondo tempo horror, in tema con la settimana in corso, ma di certo non richiesto.
Malissimo la difesa, sia nel pitturato che sulla cura degli esterni, asfittico l’attacco basato troppo su iniziative estemporanee, visto che non si trovava fluidità.
Tanto lavoro aspetta i nostri ragazzi, che si riprenderanno ma dovranno trovare chimica e intesa al più presto.
La contesa inizia bene, spinti da De Leo e con buona mano da fuori delle ali, i Reds prendono il primo break (6–14 al 5’). Un time-out della Polisportiva inceppa l’attacco dei ragazzi di Coach Bulgarelli, 9 di fila per i Cilones che mettono il muso avanti: ci pensa Rosati a far ripartire l’Atletico con 6 personali di fondamentale importanza.
La partita è maschia, spigolosa ed equilibrata, come si addice ad un derby sentito. I Reds, trascinati da un caldissimo 77 danno una scossa e firmano un mini allungo ma errori di troppo in attacco e qualche amnesia difensiva permettono ai padroni di casa di serata di chiudere in parità all’intervallo lungo.
Avvio di ripresa difficoltoso e spezzagambe per i Reds: il gioco di squadra non si vede, ritmo spezzato in avanti e il canestro diventa una chimera irraggiungibile, i Cilones prendono fiducia e piazzano un parziale devastante portandosi fino al +15. Qualche tiro libero riduce il gap ma la partita è saldamente in controllo delle canotte scure. L’Infortunio di Fanti sul finire completa la serataccia.
I tentativi di rimonta dell’ultimo parziale sono fuochi fatui in una notte buia, che preferiamo scordare in fretta e che contiamo ci insegni molto.