News e Comunicati

La rivincita dei “Diavoletti Reds” 150 150 martelli.stefano@libero.it

La rivincita dei “Diavoletti Reds”

I diavoletti REDS ribaltano il weekend della sfida con Pallavicini vincendo 60 a 47 nell’amichevole settimanale      

U15 vs Masi ! 150 150 martelli.stefano@libero.it

U15 vs Masi !

Sabato 20/11 giochiamo altra gara proibitiva, contro la prima attuale della classe e cioe’ la Masi.

Masi che vince di oltre 20 punti contro squadra che a noi ne ha dati 35 in scioltezza, quindi gli occhi sembrano quelli di chi e’ pronto a prendere una mega batosta

Capita invece che, allenandoci molto meglio per intensita’, che ci accorgiamo dopo i primi minuti che il divario non e’ incolmabile. Torniamo con ardore a coprire il contropiede e in attacco ci passiamo il pallone…..12 a 23. Pensavamo peggio dicono gli occhi degli “squaquerone reds”

Secondo quarto teniamo ancora meglio e di fatto pareggiamo il punteggio dei singoli 10 minuti, 30 a 42.

Che dici Piet, potremmo anche sognare? Perche’ no, nulla e’ vietato se lo fai col cuore. 58 a 61 al 30° e soprattutto tolta quella sicurezza dalla faccia degli avversari.

Ultimi 10 minuti belli ma belli per come intendo io lo sport; pareggiamo sul 65 pari e addirittura conseguentemente recuperiamo due volte la palla e ci involiamo in contropiede. Purtroppo o il troppo ardore (non credo) o la stanchezza (possibile) non ci rendono lucidi e quindi sprechiamo banalmente. La Masi alza la pressione, facciamo due vaccate enormi da cui torniamo sotto di 3. Abbiamo piu’ volte il pallone per impattare ma alla fine il tabellone dira’ 77 a 83.

Bella gara, tante informazioni a mio modo di vedere. Alcune le tengo per me, per ora. Va sottolineato che in pochi minuti di gioco abbiamo visto trasformarsi uno “squaquerone reds” in “leoncino reds”. Abbiamo visto tentennare con la palla in mano, essere svagato e ancora perdersi l’uomo da difendere…..ma poi andare a rimbalzo con energia o attaccare il ferro senza se e senza ma. Abbiamo visto tante soluzioni tecniche valide ma valide per dei 2007 (palleggi arresto e tiro in velocita’…… finte indiano con canestro di sinistro seguente….)

Quindi , come si diceva nel film “frankestein junior”….SI PUO’ FARE!!!

Sia chiaro che ora i ragazzi sono spacciati……mi hanno dimostrato che si puo correre e ora non si torna piu’ indietro su questo argomento (anche perche’ finalmente abbiamo allacciato le scarpe e smesso di giocare in pantofole!)!!!

I singoli:

poco utilizzati Lado, Anto e Alessio. Il motivo e’ stato che a oggi sono piu’ indietro del gruppo (Ale solo per il fisico, tecnicamente e’ anche meglio su certe cose) e quindi non mi andava di responsabilizzarli esageratamente su una gara punto a punto

Misha in versione rinco, gioca con paura e non fa vedere nemmeno quanto puo’ correre (nel mitico esercizio 19 campi sto cinno va gia’ forte come gli u20!!). Forza!!

Rosch ha chiaramente un ritmo da pensionato; mentre decide cosa fare e manda il messaggio ai piedi passa di norma oltre 5 secondi e quindi appare un semaforo per il campo. Poi pero’ va a rimbalzo (forse ha capito che li puo’ prendere tutti??!!).  8 in totale sono gia’ discreto nr. 2 p e 1 st. Lo aspettiamo. Lui ci fara’ fare il salto vero di qualita’ di squadra

Frasca io lo adoro. E’ un buon cinno. Sorridente, intelligente e sa stare in gruppo. Peccato che senta la gara come pochi. A fare esercizi di palleggio e’ credo il migliore. In partita non porta la palla o se la porta si autoincarta. Sui contatti in allenamento contro u20 (5 minuti li facciamo sempre) non ha paura. In partita bisogna mettergli il pannolone! 6 p 3 rimb con brutte percentuali e 4 pp. Difesa ghostbaster

L’allenatore pacatamente come solo lui sa fare ti aiutera’!!

Jack ha mandato il cugino lento rispetto alla precedente gara. 5 p e 6 rimb non sono neanche pochi. Ma io so che questo ragazzo ha dentro di se’ 15 p e 10 rimb e finche’ non li fara’ non avro’ pace.

Dall’olmo 13 p 3 rim ma anche 4 pp e diverse azioni in area prive di energia o cercando di evitare il contatto. Luca ha fisico muscolare di un 2010, se mai capira’ di lavorare su questo elemento

allora ci divertiremo

Depa mi e’ piaciuto e non poco. Non per i miracolosi 7 punti (2 tabellate che hanno piegato il ferro!) ma per i 5 rimb (ne avra’ toccati 15 ….) 3 recuperi e tanta tanta energia messa in campo. Concentrazione ancora latente ma ci arriveremo

Matteo e Nico in attacco decisi come non mai quest’anno. 23 il primo con 10/15 al tiro e 20 il secondo con 9/14 al tiro. Attacchi sempre con ritmo intenso e quindi anche la scelta piu’ abominevole poteva concludersi con un canestro. Bene anche a rimbalzo (Matteo 7 Nico 3 record carriera visto che mai ci andava…)-.

Difesa molto permissiva, lo sappiamo. Stiamo lavorando per voi diceva un cartello dell Anas

Speriamo entrino presto nell idea che si vince facendo fare un canestro in meno e non facendone uno in piu’, cosi poi potremo portarli a giocare coi piu’ grandi (vero ns obiettivo per tutto questo gruppo)

Ora torniamo a fare “birilli” e sudare in campo, come unica vera medicina

Forza nani reds!!!

Luca Pietrantonio

Prima di campionato esordienti! 150 150 martelli.stefano@libero.it

Prima di campionato esordienti!

Si è giocata ieri sera alle Volta la prima partita del campionato esordienti “principianti” del Borgo

Contro la corazzata di Anzola che è arrivata con le pertiche ( anche l’allenatore è alto!), l’atletico subisce un severo -30 che non rispecchia l’impegno mostrato

Tante le note positive, quasi nessuna dolente

Prima la squadra avversaria: sempre col sorriso, disponibili, energici, proprio un bel gruppo, che merita una categoria superiore!

Atletico con qualche assenza, ma con il gruppo unito.

Signori l’ultima partita l’avevamo giocata a gennaio 2020, forse non ricordavate?

Alcuni ragazzi giocano ancora come allora, ma questo perché quasi due anni lontani dai campi, seppure correndo al parco dei noci, si sentono nelle gambe per molti, nella testa per tutti

Togliersi l’idea che ci arrendiamo!

Venerdì allenamento, se non ci fermano altri problemi avremo un inverno di crescita costante

Aggiungo una nota di merito per Clara e Luigi che hanno gestito magistralmente un tabellone dispettoso!

Forza ragazzi REDS!

Raffa

Esordio Under 20 150 150 martelli.stefano@libero.it

Esordio Under 20

Finalmente, dopo 2 anni piu’ che mai sofferti, riparte il campionato giovanile per i gruppi 2002/2003/2004 e 2005 che abbiamo fortissimamente voluto unire per fare sia under20 sia serie d.

Il gruppo e’ corposissimo, siamo in 20, senza tanti giri di parole.

Gli impegni sono tanti e quindi, chi mettera’ tanta voglia durante la settimana, abbiamo la possibilita’ di “toglierci la voglia” di basket

Avevamo fatto un piano strategico alla gara di ben 4 secondi…… eravamo solo curiosi di vedere energia difensiva in campo e corsa conseguente. Passaggi veloci in attacco e meno palleggi possibili, onde evitare la problematica al parquet del Cavina che e’ gia’ piegato!

Pronti via e i ragazzi si dimostrano volonterosi, dimostrando agli avversari di CSPietro che sara’ per loro dura arrivare a tiri puliti. 26 a 8 dopo 10 minuti

Secondo quarto con qualche calo di tensione (contropiedi facili concessi con poca corsa per fermare o limitare tale gioco) ma si chiude su 52 a 24

Terzo quarto partito male per poi riprenderci nel finale. 68 a 36 (vinto quindi di poco il quarto) e finale 81 a 43.

Diciamo che in un attimo abbiamo dimostrato il nostro valore, la nostra capacita’ di difendere “insieme” ma anche la nostra lacuna principale che e’ la concentrazione continua. Troppe pause per i miei gusti. Lavoreremo e tanto perche’ abbiamo tanta fiducia nel gruppo, abbiamo ambizione di poter giocare con questi ragazzi contro atleti  senior evoluti, figuriamoci ragazzi di U20

Due parole sui singoli:

qualche ragazzo e’ indietro fisicamente (non mi si dica che e’ un fattore di eta’ che mando a caga.e tutti. Ormai questi hanno la barba. Non sono piu’ cuccioli!) e dovrà impegnarsi molto ma molto per recuperare quanto non fatto nel passato. Gli allenamenti ordinari non credo che basteranno, ahime’.

Toro gioca diversi minuti , si sforza lo vediamo, ma i risultati non sono eclatanti, oltretutto in una gara facile dal punto di vista del risultato

Lollo e Albaz sono paurosi e incostanti. Per loro vale il discorso sopra citato. Oltre 15 minuti giocati per 2 p  2 rimb Lollo e 1p e 3 rimb Albaz. Difesa non convincente

Ricci bene a tratti in difesa (2 recuperi su 8 secondi e su 5 secondi palla in mano…..record carriera!). il ritmo in attacco ci e’ piaciuto poco, puo’ fare molto di piu’. 3 p e zero rimbalzi (quando tirano dove vai?)

Alba 4 p…male male…..6 rimb e 3 rec bene bene. Il ritmo e l’atteggiamento non mi e’ piaciuto. Questo e’ l’anno con cui dimostreremo di non essere piu’ il re del nascondino. Non ho alternative. Fai tu

Bosi tanto impegno, poca lucidita’. Porta comunque a casa 7 p e 7 rimb. Continuiamo a sudare in palestra poi vedremo a che livello arriveremo, con serenita’

Mars 4 p 3 rimb 2 rec. Per me puo’ fare 4 volte tanto. E finche non ci arrivera’ prende urlacci di stima!

Ludo in difesa mi piace poco, esce solo quando c’e’ la possibilita ‘di recuperare, altrimenti e’ sempre sulle uova. In attacco si autodeprime e quindi, nonostante ottime ma ottime potenzialita’, produce 10p e 5 rimb con brutte %. Parte tutto dalla difesa e dal ritmo. Ma non ti e’ ancora chiaro…..

Guidi 5 p e 9 rimb. In attacco un fantasma (se paragonato a cosa saprebbe fare). In difesa ora si fida del salto……sei spacciato …..ascolta un cretino

Dado 8 p 11 rimb ma la netta sensazione che si adegui al ritmo degli avversari. E questa e’ una grave lacuna. L’intensita’di gioco DEVE  ESSERE LA TUA, SEMPRE AL MASSIMO non quella degli avversari. Se puoi (e dico io che puoi!) fare 25 punti e 15 rimbalzi , li fai sempre. Punto e basta!

Tognaz 18 p  9 rimb 3 st. Benissimo mi dira’ qualcuno. Io non sono contento. Dobbiamo crescere da 2 anni fa. Essere dentro il gioco sempre, sia in attacco sia in difesa. Pause zero. Scelte con raziocinio e testosterone. Lo farai caro il mio soldato. Lo farai o con le buone o con le cattive

Russ il migliore. 19 p con ottime %. 5 rimb 3 fs, diverse sporcate in difesa e tanti ma tanti anticipi che non si scrivono nelle statistiche ma portano bene alla squadra. Discreto il ritmo.

Peccato che questo sandrone o Americano di coppa come negli anni 70, sia incostante. La prossima volta potrebbe capitarci il fratello rinco, quello che spara due palloni in tribuna e magari tenta di saltare in stoppata dall’alto dei sui 153 cm…..(ricordiamoci che alla prima gara che ha fatto con me ebbe i crampi al terzo minuto di gara…..per poi addurre problema muscolare congenito…..ma va cagher!)

Se riuscissimo ad eliminare l’incostanza che hai ad oggi, potremmo dire di aver trovato un giocatore sicuro per la serie D! Ma io da solo faccio poco, se non lavoreremo costantemente in palestra…..

Migliori in campo assoluti i compagni di squadra presenti a tifare; bello vedere il gruppo coeso e felice per la prestazione. Cavina con tanta gente nonostante l’orario. Bravi. Continuiamo cosi

Forza reds !

Luca Pietrantonio

Terza gara per gli Under 15 – Atletico Basket Vs Piacenza 150 150 martelli.stefano@libero.it

Terza gara per gli Under 15 – Atletico Basket Vs Piacenza

Sabato 13/11 terza gara. Incontriamo Piacenza, altra societa’ ben strutturata e preparata.

Per farci vedere di che pasta sono fatti, i nostri avversari pensando bene di “scaldarsi” non con la solita “ruota meta’ campo”…… ma con flessioni e 1 min di plank che tutti fanno!! Due nostri giocatori, senza fare nome Nico e Luca!! Tentano la fuga dalla porta dietro del palazzetto (fermati da Zecco che li obbliga a giocare…)

Pronti via e il ritmo si alza, proviamo a tenere botta molto meglio del solito; 15 a 21. Secondo quarto ancora con maggior ritmo, si vede di nuovo la differenza fisica: 25 a 43

Qui forse qualcosa scatta (o speriamo sia avvenuto). La palla in attacco viaggia con maggior decisione e, udite udite, torniamo in scatto per coprire contropiede. 41 a 59 al 30°(quindi parita’!!) e 54 a 73 finale (meno 1 nel quarto!).

A 8 minuti dalla fine, sul meno 11, ho pensato di vincere, forse sono folle ma ci ho creduto, prima di vedere stramazzare al suolo due nani reds!

Bene quindi; un secondo gradino scalato della famosa scala semi infinita su cui erge lo sport. Vedremo in settimana di continuare a lavorare, senza farci condizionare minimamente dai risultati.

I singoli:

Depa ha oggi la capacita’ di concentrazione di una formica, piu’ ansia da vendere (non ci sono compratori….dai retta). Dormite colossali specie in difesa, unite pero’ a 6 rimb (mai presi in carriera!)

Anto molto piu’ intimidito del solito, si rifara’!

Alessio prova a correre, ma a oggi il ritmo non c’e’. Peccato perche’ nel gioco ci starebbe, eccome

Misha: 5 palle perse frutto di paure e indecisioni. Alcune pause di corsa inspiegabili (e’ il piu’ veloce e resistente, nei test che facciamo durante la settimana….boh!=) 7 punti e 3 fs buon bottino comunque

Rosh ci ha provato, quindi per ora diciamo bavo. 6 rimb come pre-richiesto. Gioca poco per i tanti falli fatti, visto che non e’ quasi mai nel posto giusto. Forza amico!

Dall’olmo un passo indietro, per il ritmo. 7 palle perse sono tante pero’ in gran parte per provare ad attaccare il ferro quindi per ora e’ perdonato. 7 rimb molto bene. 4 punti sono sotto bottino potenziale

Frasca tentenna per il campo; se apre il gas non lo vedono…quindi ….rallenta per avere piu’ problemi possibili (no!!!!!!!!!!!!!!!!!!). 5 punti, 4 palle perse e zero rimbalzi. Io so che puoi dare molto ma molto di piu’!

Nico 9 p ma 6 palle perse (a forza di fare finte e contro finte si ubriaca anche l’arbitro!) e solo 2 rimb. In attacco ogni Santo lo aiuta ma in difesa assomiglia a un telepass e questo non ci va bene! Forza !

Matteo cerca di imitare l’amico Nico con slow motion e infatti ha 4 palle perse. 2/11 al tiro frutto di scelte non oculate (andare in area senza muovere la palla non e’ saggio!). 10 p e 6 rimb non sono neanche pochi. Ma a me non va bene. So dove puo’ arrivare e penso che a cucci e spintoni ci arrivera’

Jack ha mandato il fratello; quello che piega le gambe e si muove visto che lo marcava un vigile urbano in area, fermo. 17 punti con 7/9 al tiro 7 rimb e “solo” 3 palle perse di cui 2 quasi nella stessa azione (raptus!). Cosi piegato fa paura a tanti…..a gambe dritte puoi solo sperare nella risata dell’avversario per farlo incespicare….

Nani reds, lavorare!!!

Luca Pietrantonio

Prove di “volo” per gli Aquilotti … 150 150 martelli.stefano@libero.it

Prove di “volo” per gli Aquilotti …

Una squadra aquilotti molto rimaneggiata da malattie e sparizioni ( Leo e Lori non pervenuti!) vince ai set con il basket Vergato, ma perde ai punti di 1…
Bellissima esperienza di gruppo, con molti bambini alla prima partita in assoluto ( ricordo che molti non avevano fatto attività durante le chiusure), con la consapevolezza che ognuno stia facendo del proprio meglio per crescere insieme
Alla prossima e…forza piccoli REDS!
Raffaella

Baby basket alle scuole Aldo Moro !! 150 150 martelli.stefano@libero.it

Baby basket alle scuole Aldo Moro !!

Un nuovo corso di baby basket è partito nel comprensorio delle scuole Moro. Si svolge il martedì dalle 17 alle 18:30, la responsabile del corso è Giulia, nuova entrata tra gli istruttori di quest’anno, in bocca al lupo per lei!
E’ insieme a Giacomo, e gestirà il primo ciclo da 10 lezioni. Se volete provare siete i benvenuti, vi aspettiamo in palestra!
Per eventuali approfondimenti, potete contattare Giulia al 3313596492, o Erika al 3478972465

Partita U15 6 novembre – Montecchio vs Borgo 150 150 martelli.stefano@libero.it

Partita U15 6 novembre – Montecchio vs Borgo

Seconda gara per i nani reds; trasferta in quel di Montecchio RE. Paesone con ottima storia cestistica alle spalle e squadra senior di livello assoluto.

Vi raccontiamo di una partita non in discussione per il risutalto; 35 a 9 dopo 10 minuti. 66 a 26 all’intervallo. 79 a 37 al 30° e finale 103 a 52.

Quindi una seconda “salutare” scoppola, con i crismi della precedente. Cioe’ siamo a sottolineare, a nostro modestissimo parere, non una differenza tecnica pazzesca ma una differenza fisica, in termine di corsa e aggressivita’, davvero abissale.

Vogliamo guardare il bicchiere mezzo pieno pero’; un timido miglioramento lo abbiamo visto nel gioco. Meno paura in attacco e quindi meno palle perse (25 sono tante ma non sono le 50 della precedente gara).

Certo il divario sui rimbalzi e’ abissale; il divario sulle palle recuperate vaganti (con cui si vince una partita, ascoltate un cretino) e’ improponibile. Il divario sui contropiedi fatti e subiti e’ da denuncia penale se lo commentassi!

Quindi su la testa; poca ansia e torniamo ad allenarci con la grande consapevolezza del fatto che se non metteremo maggior impegno e maggior voglia di sentire fatica, ci saranno tante gare con questo esito.

Non morira’ nessuno sia chiaro al termine di questo campionato; saremo molto ma molto attenti a eliminare gli alibi che sicuro gia’ vagheranno nella testa dei ragazzi.  Ma scrivo che sarebbe un delitto (sportivo) non arrivare a correre come si deve fare per giocare a basket e quindi non riuscire a giocarsela anche se con la palla da fermo, apparentemente, siamo bravini.

Non bastera’ una settimana di lavoro; non bastera’ un mese. Ma una scala di supera iniziando dal primo scalino e noi quello lo dovremo fare molto ma molto in fretta!

 

I singoli:

Allessio, Anto, Lado, Depa. Giocano apparentemente poco ma in realta’ siamo vicini a 10 minuti effettivi in campo. Alessio deve farci vedere che e’ capace perche lo e’.

Lado e Anto si sforzano di correre e tenere il ritmo (anto costante, lado a intermittenza). Segnano un canestro! Bravi

Depa e’ un po’ in confusione, deve solo prendere atto cosa puo’ fare oggi da cosa non puo’ fare. Stare concentrato senza pause (duro lavoro a oggi, ma e’ intelligente, riuscira’!). Primo problema da affrontare

Frasca meglio rispetto alla precedente (ci vuole poco direbbe un tale). Beh iniziamo col primo gradino come sopra dicevo. 5 p e 3 rimb. Peccato per titubanze e paure difensive. Puo’ fare molto ma molto meglio!

A tal proposito citiamo Rosch; per ora gioca a nascondino e non a basket. Ne ho avuti tanti col pensiero “non faccio, non sbaglio”. Con le buone o le cattive (perche’ gli vogliamo bene!) capira’ che nella vita chi non sbaglia e’ sempre uno che non fa una mazza e non e’ apprezzato!

Jack ha ansia da vendere ma non troviamo il compratore (8 palle perse davvero evitabili). Spesso a gambe dritte per cui e’ sempre in ritardo a rimbalzo. Finche’ non vedro’ tabellino da 15 punti e 10 rimbalzi non avro’ pace. A oggi 4 punti con solo 3 tiri (convertiamo le palle perse in tiri magari??!!??) e 6 rimb.

Dai Jack, batti un colpo!!

Nico cuor di leone; la faccia che ha fatto quando gli ho detto di marcare il “63” e’ da guinness della paura…. 9 punti con 4/14 al tiro non ci dispiace affatto. In difesa ha provato, migliorera’. Zero rimbalzi difensivi e’ record (quando c’e un tiro dove vai?)

Matteo e Luca i migliori. 14 punti e 6 rimb il primo (4 perse!!!!!!) e 16 punti 7 rimb (4 perse!!!!) il secondo. Pur con limiti evidenti fisici, hanno provato. Sono andati in area. Quando hanno tirato piu’ velocemente senza tutti quei palleggi che gli piacciano tanto, i risultati sono stati positivi. Gli errori al tiro non mi interessano minimamente.

Certo quando c’e da rincorrere un avversario siamo ancora indietro ma indietro. Quando sbagliamo e torniamo al piccolo trotto non ci siamo proprio (piu’ sbaglio piu’ torno veloce…sarebbe questo lo sport di squadra).

Ma questi ragazzi sono i primi che stanno provando a fare qualcosa di diverso. E questo lo lodiamo pubblicamente

Un reds e’ da anni un giocatore che butta il cuore in campo; con grinta cerca di sopperire a livello di altezza alle volte difficile da colmare. Un reds e’ uno che se anche perde ha lottato come uomo. Per cui la coscienza e’ assolutamente pulita. Un reds e’ uno che ha capito per primo che si diventa giocatori facendo tanta ma tanta fatica in allenamento. Perche non si inventa nulla nella vita, figuriamoci in uno sport cosi fisico e veloce!

Noi siamo nani reds. Abbiamo tempo , siamo sereni. Ma gli obiettivi sono stati scritti, senza se e senza ma.

Forza!

Luca Pietrantonio