UNDER17 GOLD – QUARTI DI FINALE G2 TORNEO EMILIA ROMAGNA – RIMONTA STRAORDINARIA NELL’ULTIMO QUARTO E PASSAGGIO DEL TURNO CONQUISTATO

UNDER17 GOLD – QUARTI DI FINALE G2 TORNEO EMILIA ROMAGNA – RIMONTA STRAORDINARIA NELL’ULTIMO QUARTO E PASSAGGIO DEL TURNO CONQUISTATO

UNDER17 GOLD – QUARTI DI FINALE G2 TORNEO EMILIA ROMAGNA – RIMONTA STRAORDINARIA NELL’ULTIMO QUARTO E PASSAGGIO DEL TURNO CONQUISTATO 150 150 Max De Panfilis

A      TLETICO/CVD 55 SBF FERRARA 55
(12-16; 26-28; 37-49)

Frontini 19 (5-14, 2-4, 3-7, 14r, 2p, 2 rec, 1ast), Mazza 2 (2-2 tl), Stanzani 0, Barletta 0 (0-2, 0-1, -. 4r, 1p), Anderlini 0 (0-1, 0-1, -, 1r, 2rec, 2p), Marabese 13 (4-15, -, 5-5, 4r, 5rec, 3p, 1ast), Vincze 5 (2-3, 0-1, 1-2, 3r, 2p, 1ast), Lipparini 0 (0-4, 0-1, -, 4r, 2rec, 1p, 1ast, 1st), Giovanetti 0 (0-2 da 2, 4r, 1p), Gasperini 5 (2-5, -, 1-2, 4r, 2rec, 1p, 1st), Paglia 11 (3-5, 1-1, 2-5, 1r, 1rec, 1p), All. Lelli.

Passa il turno Borgo, dopo aver avuto la testa sott’acqua per buona parte del match, grazie ad uno sforzo collettivo enorme, anche di chi non ha messo punti a referto.

Il racconto della partita vede un primo quarto difficile, dove ci sorregge quasi da solo il Capitano, Pollo Marabese autore di 9 dei 12 punti a segno per Atletico/CVD.

 

Non troverà più canestri dal campo il nostro leader oggi, soffriamo Ferrara che ha due ottimi giocatori e lunghi molto consistenti e nel secondo parziale abbiamo un blackout che non ci fa muovere il tabellone per oltre 5’. Ricuciamo il gap, grazie a Frontini e al lavoro difensivo. Mazza conquista due liberi fondamentali allo scadere che segna con glaciale freddezza.

Ferrara scappa di nuovo, noi fatichiamo tanto (rimbalzi e brutte percentuali al tiro) e qui ci tiene a galla Paglia con le sue incursioni. A fine terzo quarto l’ennesima opportunità sciupata da Atletico a pochi secondi dalla fine del parziale, concede a Ferrara una tripla che va all’ultimo riposo festeggiando, sulle ali dell’entusiasmo e di un +12 (+9 de facto) confortante.

I Reds rientrano in campo mettendo l’anima negli ultimi 10’ e per oltre 6’ non concedono neanche un punto agli ospiti. Merito del team e di un sensazionale Gasperini, sia in avanti che sotto le plance coadivuato da uno splendido Frontini che chiuderà in larga doppia-doppia.

I canestri dello stesso Frontini ci riportano a contatto, poi sono i liberi di Marabese e soprattutto due canestri di peso specifico clamoroso di Vincze a darci di nuovo il vantaggio nel doppio confronto che difendiamo coi denti fino alla sirena.