News e Comunicati

Partita U15 150 150 Filippo

Partita U15

Sabato 23/10 dopo quasi due anni sportivi, i nostri nani reds giocano a basket una partita ufficiale.

Campionato Gold sicuramente proibitivo per chi, come noi, vuole fare crescere tutti i i giocatori facenti parte della squadra. Ma e’ pur sempre un ottimo insegnamento, vedere cosa succede anche oltre il proprio rione.

 

Giochiamo contro Jolly Reggio, allenata molto ma molto bene, volto noto.

 

Vi raccontiamo di una partita mai in discussione dal punto di vista dei numeri; 8 a 25 dopo primo quarto. 14 a 43 alla pausa. Finale 29 a 91.

 

Quindi mi direte, un divario tecnico enorme? A parer mio (e credo di aver voce in capitolo, almeno per partite giocate, viste, allenate penso di aver un record notevole) il divario tecnico non c’era assolutamente. Non ho visto un canestro strampalato (parliamo di nati del 2007).

 

Ho visto un divario fisico/atletico enorme; stile match tra “bimbi inferociti contro femmine chiattone”. E’ cosi; abbiamo visto che c’e’ qualcuno che tutta estate gioca a basket, si allena, fa squot a casa  alla prima occasione possibile ecc ecc (alcuni avevano cosce da 17 enni e lo dico con grande stima).

 

Questo divario ha prodotto non meno di 20 rimbalzi in piu’ per loro (ripeto non per altezza ma solo per kg, aggressivita’ e reattivita’) e soprattutto , udite udite, 39 palle perse da cui tanti ma tanti canestri facili concessi. E se avessimo tirato anziche’ dato la palla agli avversari, cosa sarebbe successo?. SOLO QUASI 60 PALLONI PIU’ PER LORO RISPETTO A QUELLI DA NOI GIOCATI….

 

A questo punto…. Panico per il futuro dei nostri ragazzi?

 

No. Assolutamente no. Lo sviluppo dei ragazzi dal punto di vista fisico arrivera’ uguale, solo che arrivera’ piu’ lento, graduale e quindi avremo la possibilita’ di recuperare ampiamente (certo se i ragazzi reggiani continueranno a sto ritmo, tra 4 anni giocheranno ad altro livello rispetto al nostro. Ma vedremo)

 

Vi racconto una breve storia a conferma; quando avevo 11 anni giocavo in Fortitudo. Ero bravino, tanto. Soprattutto ero gia’ grosso (non mi ricordo mai di essere stato sotto i 65 kg, nemmeno alle elementari) e ignorante sportivamente (forse non solo). Giocai contro San giovanni in Persiceto e la mia squadra vinse 121 a 0. Avete capito bene.

Il destino ha voluto che fui venduto (allora funzionava cosi, c’era un cartellino eterno, salvo accordi) a 17 anni proprio a Sgiovanni. In serie D. Ebbene, con grande stupore vidi diversi ragazzi locali della mia eta’ in prima squadra….. quelli che avevo “asfaltato” per 121 a zero. Vi assicuro, ahime’, che il divario fisico si era quasi colmato e con la maggiore eta’ non c’era proprio piu’ una grandissima differenza come giocatori.

 

Voglio quindi dire a carattere cubitale che non cambia nulla quindi rispetto al programma di lavoro che dobbiamo fare; certo alcune lacune sono state marcate/sottolineate (anche caratterialmente dei nostri cuccioli reds).

Se tutti avremo la serenita’ di aspettare lo sviluppo dei ragazzi, unito pero’ a un maggior impegno sulle lacune che sempre abbiamo sottolineato (poco impegno dal punto di vista dell allenamento fisico/corsa. Troppi palleggi sul posto. Gambe spesso poco o zero piegate….stile semafori in campo), sono sicuro che avremo soddisfazioni.

 

Ribadiamo che la nostra missione non e’ comunque vincere la prossima partita(non ci piace perdere sia chiaro) ma far crescere i nostri atleti per renderli pronti a giocare con la nostra squadra senior prima del 18° anno di eta’!

 

Due parole vanno dette pero’ anche sui singoli, serve proprio per crescere serenamente. Nessuna accusa, nessuna bocciatura. Ma far finta di nulla o sottopesare quanto visto porterebbe solo a evitare i problemi e sappiamo che questo non porta mai a superarli:

 

molto ma molto bene alcuni ragazzi che sono piu’ indietro fisicamente o hanno iniziato a giocare da poco. Alessio, Lado e Antonio mi sono piaciuti. Si sono impegnati a stare vicino ai loro avversari. A correre forse oltre le proprie attuali possibilita’. Luca Lado 2 rimb e 1 punto addirittura! Ora si e’ fregato da solo….ho visto che puoi correre forte forte per tutti i 27 metri!

 

Jack bene per aver provato a gestire il pallone dopo canestro subito, stando in mezzo al campo. Benino a rimbalzo con 5 e 1 recupero. Non bene il non segnare per paura di contatti(se qualcuno facesse una foto da fargli vedere….sei il piu’ grosso. Mi pare di vedere gli avversari che all inizio dicono “cacchio se e’ grosso quello!”

 

Misha, Depa, frasca sotto tono. In 3 13 palle perse per palleggi improbabili o passaggi avventati. Su questi  ragazzi puntiamo gia’ oggi. Senza accuse (anzi per loro stravediamo!) ma dobbiamo buttare via ansia e paura che avete portato in giro per il campo. Siete molto ma molto meglio di quello che avete fatto vedere.

 

Rosch 4 p 6 rimb. Qualche errore al tiro che presto non fara’, Ma l’impegno non e’ stato massimo per tutta la partita; solo alla fine ci sei piaciuto, prima il tuto avversario ha banchettato in area e a canestro. Rosch ha ottimo potenziale ma va allenato con una voglia ancora maggiore. Sappiamo dove era il ragazzo due anni fa, ma ci interessa guardare avanti e non indietro

 

Matteo e Dall’omo: 10 p il primo11 il secondo. 21 su 29 totali di squadra

Ci hanno provato e questo ci e’ piaciuto. Tanti tiri. Qualche rimbalzo a testa. Luca ha anche portato la palla con sicurezza alcune volte. Ma troppe palle perse, troppe.16 in tutto totali.

Tecnicamente questi due sono al livello dei reggiani, senza alcun dubbio

Ma fisicamente (e quei palleggi sul posto poi….) siamo indietro anni. Ora capiremo l’importanza credo perche’ parliamo di ragazzi intelligenti.

Cosa serve palleggiare bene se mai cambi velocita’?

 

Ringraziamo infine la societa’ e i genitori che si sono attivati per i tanti impegni che ora una gara prevede.

 

Ora torniamo al Cavina, ci alleniamo come sempre fatto. Magari con maggiore intensita’.

 

Forza nani reds !!

Atletico Basket-Pallacanestro Budrio 150 150 Filippo

Atletico Basket-Pallacanestro Budrio

⚪🔴⚪🔴⚪🔴
09/10/21
A T L E T I C O – B U D R I O 64-68
(25-13, 37-31, 48-53, 64-68)
Atletico: Tognazzi 11, Baroncini 9, Albanelli 7, Bondioli 7, Bergonzoni 6, Martelli 6, Lenzi 6, Bezhadi 4, Priori 4, Goracci 4, Naldi, Marsigli.
Al.re Lanzoni, vice all.re Bonvicini.
Pallacanestro Budrio: Pirazzoli 14, Fornasari 13, Baietti 13, Zuccheri 11, Quarantotto 9, Tugnoli 8, Maccaferri, Recchia, Benetti ne, Fumolo ne, Rondelli ne.Al.re Bovi,  vice all.re Ramini.
Aggiornamenti Mini Basket e Baby Basket 150 150 Filippo

Aggiornamenti Mini Basket e Baby Basket

Terminate prove mini basket, ancora qualche posto disponibile per Baby Basket!

MINIBASKET 150 150 Filippo

MINIBASKET

ULTIMA SETTIMANA DI PROVE!
Oggi, domani e venerdì vi aspettiamo per l’ultima settimana di prove di mini basket alla palestra Volta/mazzini dalle 17.00 alle 18.30, mentre il BABY BASKET è già partito il venerdì e stiamo partendo con un nuovo corso a brevissimo!
Per informazioni contatta Raffaella o Erika ( 3931273136)

TORNEO DI MINIBASKET 413 588 Filippo

TORNEO DI MINIBASKET

In occasione della consueta festa della parrocchia “A TUTTA BIRRA!!!” il settore mini basket ha organizzato un torneo nella giornata di domenica 19/9 a partire dalle ore 15.00
Chi lo desidera potrà recarsi al campo a provare a giocare, potrà inoltre divertirsi agli stand della festa e passare il pomeriggio in nostra compagnia.
Vi aspettiamo!

Partita under 14 1730 975 AtleticoBasket

Partita under 14

Aggiornamenti gironi 2021 960 640 AtleticoBasket

Aggiornamenti gironi 2021

Buongiorno a tutti!

Iniziamo col dare aggiornamenti generali. Sono usciti i gironi di tutti i campionati senior da c Gold a serie D. Gia’ dalla lettura che potete trovare su tutti i siti tecnici del basket minore, possiamo capire che il basket parallelamente all’economia generale , non gode di ottima salute.

11 sono le squadre iscritte in C Gold, 18 in C Silver divise in 2 gironi e 33 in serie d divise in 3 gironi.

Un in bocca al lupo a Zola la cui richiesta di giocare in C Gold e’ stata accettata! In C Silver troveremo squadre del calibro di Medicina e Anzola. Addirittura Lugo che spesso ha giocato in serie B nelle ultime annate!

Il nostro girone e’ praticamente fatto di sole squadre intorno a Bologna, quasi tutti derby!! Bello cosi’. Budrio, SPietro, Masi, Pallavicini, Calderara, Cento, Salus, MSPietro, Granarolo e Ferrara.

Si iniziera’ prestissimo, pare 10/10/2021. 

La squadra e’ ormai avviata su un gruppo di fatto di under20. Qualche innesto ci sara’ alla fine, pare che qualche senior con spirito giusto si sia offerto e dopo una mini prova a settembre il coach decidera’.  Bisognera’ quindi farsi trovare pronti fisicamente; difendere forte, correre. Insomma ritrovare il vero spirito REDS !!

Abbiamo tanto ma tanto entusiasmo per metterci tutti alla prova e rimettere quindi basi per il futuro dell Atletico Basket per i prossimi anni!

Sul fatto che comunque le basi non erano poi male e la strada intrapresa non e’ certo sbagliata, ne abbiamo avuto in estate una enorme conferma; con grandissimo orgoglio possiamo annunciare che SAMUELE TOGNAZZI 2003 sara’ aggregato alla Benedetto Cento serie A2 per la preparazione estiva!

Avete capito bene. Il soldato Tognaz che non ha mai giocato un campionato gold ne’ eccellenza, senza un bulbo pitonato o tatuaggi improbabili, senza un procuratore e soprattutto con i problemi che ha avuto visto che il sottoscritto lo immetteva in squadre senior a soli 15 anni creandogli “turbe” sportive……. e sentendo sfiducia di qualche falso tifoso sugli spalti!
E’ una ottima notizia, su tutti i punti di vista. Al ragazzo tanti ma tanti complimenti. Tutti i veri reds devono essere festanti per questa notizia, piena di significato.

Samu ci ha dimostrato che ha potuto conciliare lo sport con lo studio e con l’amicizia del gruppo con cui e’ cresciuto, senza perdere la possibilita’ di mettersi in mostra.
Samu ci ha dimostrato che se ti alleni per bene, concentrato e con costanza, puoi emergere anche se hai fatto campionati quartieriali.
Samu ci ha segnato la via per cosa deve fare un ragazzo negli anni 2020 per avere soddisfazioni vere ed emozioni intense.
Samu parla poco e sparla zero. Alle volte e’ anche troppo critico con se’ stesso! E non scarica mai le colpe degli insuccessi!

Con la Benedetto Cento siamo in accordi che questo programma serve solo per conoscere il ragazzo e loro a farsi conoscere. Facciamo pubblicamente i complimenti per lo stile dell’approccio!  Prossimo anno Samu sara’ al Cavina a guidare la squadra di serie d, nonostante le numerose richieste ricevute, Cento compresa. Fara’ esame delle superiori, peraltro.
Poi si vedra’, con calma e saggezza. Per il bene di tutti e’ il motto con cui sempre abbiamo fatto le scelte del futuro.

Intanto ci prendiamo questo indiretto mini complimento come societa’. Soprattutto ribadiamo la stima al ragazzo che ancora una volta dimostra a tutti quanto meriti.

Non cambiare Samu, la strada e’ proprio giusta. E non parlo solo di sport !

Forza reds, ci siamo !