News e Comunicati

UNDER19 GOLD – 15a Giornata – BORGO CEDE NEL FINALE, AL CAVINA PASSA RAVENNA 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD – 15a Giornata – BORGO CEDE NEL FINALE, AL CAVINA PASSA RAVENNA


ATLETICO BASKET 53 POL. COMPAGNIA ALBERO RAVENNA 57
(9-14; 26-26; 38-33)

Carboni 2 (1-2, 0-2, -, 1r, 1rec, 1ast), Giuliani 0 (2r, 2p), Marabese 7 (2-5, 1-5, -, 3r, 1rec, 1ast), De Panfilis 0 (1r, 1rec, 2p, 1st), Monari 11 (4-6, 1-3, -, 9r, 1rec, 1p, 1st), Venturi 9 (1-2, 1-4, 4-4, 6r, 2rec, 5p), Maselli 2 (0-1, 0-1, 2-4, 1r, 1rec, 1p, 2ast), Carbone 1 (0-2, -, 1-2, 1rec), Marchesini F. 2 (1-4, -, -, 2r, 1rec, 1p), Grande 3 (1-7, -, 1-2, 3r, 2rec), Neri 8 (3-5, 0-2, 2-3, 3r, 1rec, 3p, 1ast), Ferri 8 (1-4, 2-8, 0-2, 4r, 2rec, 2p), All. Sciuto

Prestazione molto sotto il par che rende giusta la sconfitta per i Reds, che erano riusciti a rimontare Ravenna dopo un inizio di partita sonnolento ma che una volta davanti, si sono sgonfiati nel finale.



Troppi gli errori al tiro, troppi i rimbalzi concessi agli avversari e di fatto qualche scelta scellerata ha condannato Borgo a una sconfitta che fa male ma che deve insegnare per il futuro.

Una tripla di tabella sul finire del quarto quarto dei romagnoli è un segnale chiaro che la gara è indirizzata, i liberi sbagliati di Ferri in un momento cruciale lo confermano.

Monari tiene su la baracca nel primo tempo, in una prestazione collettiva grigia, nel terzo quarto i Reds sorpassano ma non non riescono ad allungare decisi nel momento di massimo sbandamento ospite.

Peccato, perdere così fa male, torniamo subito in palestra per riprendere il cammino, anche se la prossima sarà durissima, contro la Masi.

DR2 – 14a Giornata – ATLETICO PARTE ALLA GRANDE MA POI È NOTTE FONDA, VINCE CARPI CON MERITO 150 150 Max De Panfilis

DR2 – 14a Giornata – ATLETICO PARTE ALLA GRANDE MA POI È NOTTE FONDA, VINCE CARPI CON MERITO

Nazareno Carpi 84 Atletico Basket 72
(10-27, 35-42, 62-59, 84-72)

Maldini 8, Piazzi 2, Favali 3, Venturi L 0, Cuozzo 9, Canovi 0, Venturi J. 12, Ferrulli 3, Rosati 22, Fanti 13, All Bulgarelli.

Brutto, brutto match da commentare.
Classica partita insidiosa noi secondi e reduci da importanti vittorie affrontiamo la decima del girone con solamente 3 vinte fino ad oggi…. I padroni di casa non hanno nulla da perdere, noi con atteggiamento di sufficienza e supponente.
Pronti via, Carpi parte a zona, mescola le difese ma i Reds sono sul pezzo, alternano palla dentro al pitturato a canestri da fuori, si chiude 10-27 per noi il parziale.
Ma qui purtroppo cambia il match, Carpi alza il livello dei contatti, gli arbitri lo consentono, noi ci crogioliamo in noi stessi e smettiamo di essere con la testa nella partita, concedediamk 25 punti nel parziale a Carpi che si riavvicina e crede nel colpaccio.
E fanno bene, perché vinceranno decisamente anche il terzo quarto di 9 lunghezze e l’ultima frazione di 8 mentre noi ci spegniamo, protestiamo contro i fischietti e siamo completamente responsabili del nostro fallimento.


Nell ultima parte di partita Fanti ci trascina con i suoi 13 punti e risaliamo dal baratro del -19, ma senza mai riaprire veramente il match.
Non ci sono giri di parole da fare: oggi per Atletico è stato un brutto scivolone, una brutta figura e una pessima partita gestita male: unica speranza è che ci serva di lezione.
Subire così i giovani carpigiani non poteva che portare al foglio giallo.
Se non eravamo dei fenomeni giovedì scorso non siamo così scarsi oggi, sicuramente ringraziamo i ragazzi del Nazzareno per la lezione impartitaci e per il bagno di umiltà che questo match porterà in dote e che dobbiamo capire. Quanto prima.

DR2 – 13a Giornata – VITTORIA ROBOANTE NEL DERBY DEI REDS, +33 ALLA POL. BORGO 150 150 Max De Panfilis

DR2 – 13a Giornata – VITTORIA ROBOANTE NEL DERBY DEI REDS, +33 ALLA POL. BORGO

ATLETICO BASKET 93 POL. BORGO 60
(26-13; 48-33; 70-45)

 

Maldini 11, Piazzi 7, Favali 1, Fioravanti 12, De Leo 4, Canovi 26, Venturi J. 4, Ferri 0, Ferrulli 8, Selmani 0, Rosati 20, Baraldi 0, All. Bulgarelli, Ass. Bruni

Una serata memorabile per Atletico Basket si conclude con un incredibile e meritatissimo trionfo con un +33 sulla Pol. Borgo, capolista imbattuta nel torneo e che non perdeva da quasi due anni.

Eravamo fiduciosi di far bene, di potercela giocare alla pari e portarla a casa, ma nessuno avrebbe pensato a questo divario, anche in considerazione delle pesantissime assenze di Cuozzo e Fanti.

Siamo secondi e siamo a due punti con la differenza canestri a nostro favore, stasera celebriamo, da domani di nuovo a testa china e a sudare in palestra, sperando di riuscire prima o poi di giocare al completo.

Il match è stato un crescendo rosso inarrestabile, Reds in controllo delle operazioni dall’inizio con la sfuriata di Frank Rosati che crea subito un gap ampio e decisivo, con le sue triple spacca gambe.

Il vantaggio dei ragazzi di Coach Bulgarelli si mantiene stabile in doppia cifra per tutto il primo tempo in cui fa la voce grossa Canovi (esiziale, alla fine MVP e top scorer con 26) ma è l’intera squadra a girare alla grande (bene De Leo, ottimo Piazzi) e a tirare da fuori con precisione estrema.

Nel terzo quarto si spacca definitivamente la partita: Maldini domina in area, poi a 3’ dal termine del parziale, su un recupero di un eccellente Ferrulli (notevole su ambo i lati del campo), i Cilones perdono la testa e si vedono sanzionati con tecnici ai giocatori e Coach che vengono espulsi. Canovi segna 6 liberi di fila e il margine di Atletico sale a un corroborante +25.

 

Ultimo quarto di amministrazione, nonostante gli ospiti cerchino un sussulto e rendano la partita molto spigolosa, con i fantastici Fioravanti e Venturi (autori di prove di clamorosa solidità generale) a gestire il vantaggio che arriva anche a +37. La schiacciata in contropiede di Maldini suggella una prestazione sensazionale dei Reds e fa impazzire i fan!

 

Bravissimi tutti, anche chi ha contribuito con meno minuti.

 

DR2 – 12a Giornata – NESSUN PATEMA E VITTORIA NETTA A CASTELLARANO 150 150 Max De Panfilis

DR2 – 12a Giornata – NESSUN PATEMA E VITTORIA NETTA A CASTELLARANO

Castellarano 44 Atletico Basket 79
(17-20, 23-41, 40-61)
Maldini 7, Piazzi 2, Favali 0, Cuozzo 16, De Leo 3, Venturi J. 12, Ferrulli 1, Selmani 4, Rosati 28, Baraldi 2, Fanti 4, All Bulgarelli.
Prima giornata del girone di ritorno, pronti via 2-0 per i Reds che vengono subito superati sul 3-2 dalla bomba di Astolfi.
Sarà questo l’unico vantaggio dei padroni di casa.
Borgo prende subito il comando arrivando anche a +10 ma è sempre Astolfi a ricucire lo strappo (saranno 10 punti per lui nel primo quarto) fermando la corsa degli ospiti.
La seconda frazione di gioco vede la squadra ospite aumentare notevolmente la pressione difensiva, controllare bene i tabelloni (saranno 50 i rimbalzi presi contro i 26 dei locali) e ipotecare la partita già all’intervallo (+18 all intervallo lungo).
Il terzo quarto vede il solito Rosati (11 nel personale tabellino nella frazione, sfiorerà il trentello alla fine) ben coadiuvato dai compagni, cercare di strappare definitivamente il match ma i locali danno fondo all loro energie per stare in scia.
In questa fase di gioco le nostre pessime percentuali dalla linea della carità e la gestione dei falli aiuta la squadra locale a non abdicare.
Nell ultimo quarto è però una marea rossa che travolge Castellarano, con rapidi contropiede, un’arcigna difesa e un Cuozzo da 8 su 8 dal campo che permettono a Coach Bulgarelli di pensare già al prossimo impegno.
Match di giovedì prossimo… il derby contro la Polisportiva… molto vicino ma prima ci chiuderemo in palestra a lavorare
DR2 – Rec. 8a Giornata – SERATA TRANQUILLA PER BORGO CHE CHIUDE IL GIRONE D’ANDATA AL SECONDO POSTO 150 150 Max De Panfilis

DR2 – Rec. 8a Giornata – SERATA TRANQUILLA PER BORGO CHE CHIUDE IL GIRONE D’ANDATA AL SECONDO POSTO

 

Atletico Basket 73 Gelso Reggio Emilia 40
(23-11, 43-20, 51-31, 73-40)

Maldini 12, Piazzi 0, Favali 7, Cuozzo 0, De Leo 1, Canovi 9, Venturi J. 8, Ferri 3, Ferrulli 5, Selmani 0, Rosati 19, Fanti 9, All Bulgarelli.

L’ultima giornata del girone d’andata è un recupero e nonostante i padroni di casa partano morbidi reggono in difesa, con il solito Rosati con 9 punti nel quarto che da la spinta giusta per prendere da subito in mano il match.

L attacco non è brillante come altre volte, tante palle perse, tante forzature ma grazie alla difesa già all intervallo la partita sembra indirizzata.

Coach Bulgarelli concede ampie rotazioni, non sempre ben sfruttate dai vari giocatori e si fa fatica a rimanere “sul pezzo”, i Reds perdono infatti la terza frazione 8-11.

Ulteriori incomprensibili sbavature costringono il coach a fermare il tempo per richiamare ad un maggiore applicazione, l’effetto sortito è quello richiesto e grazie ad una ritrovata energia Borgo chiude in scioltezza il girone d’andata in solitaria seconda posizione.

Ora testa a venerdì per l’Importante prima giornata di ritorno.

#goreds #runcvd

UNDER17 GOLD – 10a Giornata – F.FRANCIA DOMINA, SOLO IL SECONDO TEMPO DA QUALCHE NOTA POSITIVA AI REDS 150 150 Max De Panfilis

UNDER17 GOLD – 10a Giornata – F.FRANCIA DOMINA, SOLO IL SECONDO TEMPO DA QUALCHE NOTA POSITIVA AI REDS

F.F Zola Predosa – Atletico Borgo/CVD 81-60 (27-8, 46-25; 68-51)
Frontini 11, Neri 3, Di Conza, Mazza, Stanzani, Barletta 5, Fiume, Vincze 14, Lipparini 4, Giovanetti 7, Gasperini 8, Paglia 8. All. Lelli
Partita dai due volti per i Reds che, ancor privi di Marabese, Anderlini ed Ebba, non riescono nell’impresa di strappare i due punto sul campo del Francesca Francia.
Primo tempo dove è quasi impossibile trovare note positive, partendo dai tanti (troppi) rimbalzi in attacco concessi ai padroni di casa, arrivando agli errori al tiro da dentro lo smile. Difesa pessima, passiva e a tratti annichilita dal gioco fisico dei ragazzi di coach D’Atri che all’intervallo hanno già 21 punti di vantaggio.
Approccio totalmente diverso nel terzo quarto grazie al pressing a uomo a tutto campo che regala ai Reds punti facili in contropiede, arrivando fino al -9.
Tuttavia, per tanto sforzo prodotto, sono ancora gli errori banali e sciocchi da sotto il tabellone, i rimbalzi in attacco concessi e i tanti errori dalla lunetta a non dare maggior ossigeno all’Atletico Borgo, e Zola si consola con 4 contropiedi figli di altrettante palle perse per chiudere avanti di 16.
Il quarto periodo ricalca il terzo per i Reds, ma l’energia è sempre meno e Francesco Francia riesce a rigettare ogni tentativo di rimonta.
Si esce ancora una volta a testa alta da un campo difficile, con in saccoccia la consapevolezza di aver reagito al momento giusto, fermo restando che approcci del genere alla partita (di qualsiasi livello) non possono appartenere ad un gruppo ambizioso come quello dell’Atletico Borgo/CVD.
UNDER19 GOLD – Rec. 8a Giornata – STRAORDINARIA VITTORIA CONTRO MODENA, PIU’ FORTI DELLE ASSENZE E DEL CALENDARIO 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD – Rec. 8a Giornata – STRAORDINARIA VITTORIA CONTRO MODENA, PIU’ FORTI DELLE ASSENZE E DEL CALENDARIO

ATLETICO BASKET 73 MOBA BASKET 70
(18-18; 41-39; 57-59)
Carboni 13 (5-6, 1-2, -, 1r, 1rec, 3p, 2ast), Giuliani 5 (2-5, -, 1-2, 2r, 2rec, 1p, Marchesini N. 2 (1-1, -, -, 3r, 1rec), Grande 8 (3-4, -, 2-2, 1r, 2rec, 1p, 1ast, 1st), Monari 15 (6-9, 1-4, 0-2, 11r, 2rec, 2p, 1ast), Venturi 5 (0-1, 1-1, 2-2, 4r, 2p, 1st), Ferri 9 (3-9, 1-3, -, 1r, 3rec, 1p), De Panfilis 3 (1-2, -, 1-2, 3r, 1p, 1ast), Carbone 11 (5-12, 0-1, 1-5, 2r, 3p, 3ast), Salza 0 (-, 0-1, -, 1r, 2p), Marchesini F. 2 (1-3, -, -, 1r, 3rec.), All. Bulgarelli.
    
I Reds chiudono un poker di partite in 8 giorni e lo fanno con una vittoria pesantissima (un’altra!) per la classifica, per il morale e per lo spessore dell’avversario contro cui è stata conquistata
Privi dei 2 play titolari, Atletico non si fa intimorire, gioca una partita gagliarda, di grande intensità tenacia e comprattezza: un match teso, con disavanzi da una parte e dall’altra sempre contenuto entro 5-6 punti.
La difesa di Borgo costringe il MoBa a giocare quasi solo per linee esterne, lasciando solo qualche contropiede facile, in attacco i ragazzi di Coach Bulgarelli (che ha ruotato gli uomini a disposizione con sagacia e ha chiamato timeout tempistici per evitare parziali negativi) hanno attaccato il ferro in maniera continuativa e vincente.
MVP ex-aequo per Tommy Carbone (che coglie l’occasione dell’assenza di Neri e Maselli e la sfrutta a meraviglia), tanti minuti, tanti punti e tanta personalità, e Ricky Monari, che in mezzo ai giganti modenesi va in doppia doppia (15+11): bravissimi!
Ma come sempre si vince solo di squadra: Carboni decisivo con i punti a referto, pochissimi errori e un recupero decisivo nel finale, Ferri e Grande mettono la loro esperienza dando sicurezza e prendendo in mano le operazioni quando la palla scottava di più. Giuliani, De Panfilis e i due Marchesini riempiono il tabellino di cose utili e si fanno trovare sempre pronti, così come Salza che tiene bene il campo e fa respirare Carbone e Venturi che ha chiuso (ancora!) il match, per lui complesso, dimostrando quanto è un vincente.
UNDER19 GOLD – 12a Giornata – ATLETICO PARTE AD HANDICAP MA RIMONTA E SI PRENDE LA RIVINCITA SU CAMPAGNOLA 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD – 12a Giornata – ATLETICO PARTE AD HANDICAP MA RIMONTA E SI PRENDE LA RIVINCITA SU CAMPAGNOLA

Campagnola 53 Atletico Basket 63
(20-9; 31-30; 43-42)
Carboni 11 (1-4, 3-10, -, 1r, 1p, 1rec, 5ast), Giuliani 11 (4-7, -, 3-6, 4r, 2p, 3rec, 1ast), De Panfilis 0 (0-2, -, -, 6r, 1pr), Frontini 3 (0-1, 1-1, -, 1r, 2p), Monari 4 (1-4, 0-1, 2-2, 18r, 2rec, 1ast), Venturi 9 (3-8, 1-6, -, 6r, 1rec), Carbone 0 (-, 0-1, -, 2r, 1ast), Marchesini F. 4 (2-2, -, -, 1r), Ferri 7 (2-6, 1-4, -, 1p), Grande 4 (2-7, 0-2, -, 6r, 1p, 4rec), Neri 10 (2-5, 1-4, 3-3, 1r, 2p, 4ast), All. Sciuto, Ass. Bulgarelli.
Vittoria in rimonta per i Reds che partono malissimo, con un orrendo 15-0, ma poi pian piano entrano nel match e riescono a produrre il sorpasso decisivo a inizio del quarto periodo e non si voltano più indietro.
Mvp della partita un eccellente Giuliani, autore di una prestazione completa, ficcante in difesa e solido e più sicuro in attacco.
Tutti hanno costruito la W con il loro mattoncino, anche chi ha giocato meno: Marchesini ha sbloccato la squadra nel pessimo inizio, Depa ha dato solido contributo sotto le plance, così come Carbone in regia. Frontini ha segnato una tripla molto pesante e Grande si è fatto sentire anche senza farsi notare troppo.
Monari ha controllato l’area quando contava di più (18 rimbalzi!), segnando il canestro del sorpasso, Carboni ha messo a segno le triple decisive per l’allungo, così come Venturi l’ha messa in ghiaccio, dopo un avvio difficoltoso.
Ferri ha tenuto a galla Borgo a inizio terzo quarto, dove l’attacco era tornato a stentare, Neri ha condotto la regia con tanti alti e qualche basso ma nel complesso ottimamente.
Ora ben 60 ore di pausa prima di ospitare nel matinee domenicale la corazzata Modena.