Pol. Masi 71. Atletico/Cvd 65
(19-12; 33-34; 55-46)
Carboni 13 (5-10, 1-4, 0-0, 3r, 2rec, 3p, 2ast), Giuliani 12 (6-9, 0-0, 0-3, 5r, 2rec, 2ast), De Panfilis 4 (2-2 da 2, 2r, 1rec, 1st), Marchesini N 5 (2-3, 0-0, 1-2, 2r, 5rec), Monari 2 (1-1 da 2, 5r), Salza 0 (0-1 da 2, 1r, 1rec), Pedrini 6 (3-6 da 2, 2rec, 2p, 2ast), Maselli 1 (0-4, 0-2, 1-2, 2r, 2rec, 2p, 2ast, 1st), Marchesini F 4 (2-4 da 2, 1r, 1p), Ferri 6 (2-9, 0-3, 2-2, 2r, 3rec, 2p, 1ast), Neri 4 (1-2, 0-3, 2-2, 1r, 2rec, 5p, 2ast), Grande 8 (4-9 da 2, 2r, 2rec, 1p), All. Sciuto, Ass. Bulgarelli.
Atletico/Cvd perde la battaglia contro la Masi nel neutro di Monte san Pietro a porte chiuse, complice un terzo quarto complicato.
Anche l’avvio era stato in salita, seppur dopo un ottimo inizio con un parziale di 6-0 che lasciava ben sperare e un Cece Grande sugli scudi (purtroppo il suo tabellino non si muoverà più, da lì in poi).
Seconda frazione ottima, splendidi Carboni e Giuliani, coadiuvati da Neri in regia: spinta forte e sorpasso Reds, con la Masi costretta all’affannoso inseguire. Marchesini N autore in questi minuti di uno stint monumentale per energia e cos’è positive apportate al causa, peccato i troppi falli.
![](https://www.atleticobasket.it/wp_site/wp-content/uploads/469719168_18299920870237089_3508195799679848889_n-240x300.jpg)
Il rientro in campo segna il match: allungo immediato dei padroni di casa e colpo subito e sentito dai ragazzi di Coach Sciuto che vanno sotto anche il doppia cifra, non trovando per nulla fluidità in attacco e sbagliando anche tiri semplici a volte.
![](https://www.atleticobasket.it/wp_site/wp-content/uploads/469742836_18299920891237089_5449966587762860286_n-240x300.jpg)
Il trend continua anche nell’ultimo quarto, ma quando sembra finita, sono i 2007 a rianimare Borgo: intensità e voglia di non mollare sono la chiave di un rientro griffato Giuliani De Panfilis e Carboni, peccato i liberi sul ferro di Matte che potevano creare un finale diverso, chissà.
![](https://www.atleticobasket.it/wp_site/wp-content/uploads/470358175_18299920879237089_5909677789709531006_n-240x300.jpg)
Teniamo le cose buone della prestazione, tornando immediatamente a lavorare sulle tante cose che possiamo e dobbiamo migliorare