LA TORRE REGGIO EMILIA 72 ATLETICO BASKET 63
(24-17, 36-37, 45-45)
Venturi L. 0, Favali 4, Cuozzo 5, Bulgarelli 8, De Leo 12, Venturi J. 12, Ferri 0, Ferrulli 2, Selmani 2, Baraldi 0, Fanti 18, All. Bulgarelli
Un finale sciagurato punisce in maniera esagerata un ottimo match durato però solamente 35 minuti: negli ultimi fatali 5′ i Reds mettono assieme troppe palle perse, falli a rimbalzo d’attacco che regalano tiri liberi oltre ad una percentuale insufficiente dalla.linea della carita (43% finale).
Parte bene la squadra di casa che, nonostante il prematuro infortunio di Davoli (uscirà al 3′ di gioco senza più rientrare in campo), infilano 5 triple nel primo quarto.
La difesa ospite è molto arrendevole e lascia 24 punti nel parziale.
La serie di triple locali continua anche nella seconda frazione di gioco (sarà 7 su 14 all’intervallo) ma una miglior circolazione di palla ed un ottima difesa individuale porta Borgo sul +1 alla pausa lunga grazie alle triple di capitan Venturi che cambiano l’inerzia e danno animo ai Reds.
Terzo quarto in sostanziale equilibrio con tanti errori dalla lunetta per noi e dall’altra parte Frilli e Magliano che tengono in scia la squadra di casa.
Inizia l ultimo decisivo quarto sostanzialmente in equilibrio ma una sanguinosa palla persa sul -1 produce canestro e fallo per i locali ed è la molla mentale che gira definitivamente il match.
La zona proposta da La Torre, prima affrontata correttamente, diventa un muro invalicabile e ai nostri errori al tiro aggiungiamo falli inutili in attacco regalando punti a gioco fermo, il gap si allarga e punisce oltremodo un squadra encomiabile.
Da segnalare la prova balistica dei reggiani capace di infilare 11 triple e la vittoria dei Reds a rimbalzo nonostante la netta inferiorità fisica.
Probabilmente oltre alla fortuna oggi ci sono mancate un po’ di soluzioni da fuori, solamente 5-16 dall arco per noi.
Ora metabolizzata questa sconfitta occorre fare tesoro del nostro brutto finale di partita e l’imperativo è ripartire come sappiamo fare.
#goreds #runcvd